Siamo noi ad alimentare il conflitto… (???)
Noi de La Fionda siamo il Male Assoluto. Noi de La Fionda siamo quelli che, contestando i numeri farlocchi dei femminicidi, finiamo per negare la violenza di genere. Noi de La Fionda siamo quelli che,
Noi de La Fionda siamo il Male Assoluto. Noi de La Fionda siamo quelli che, contestando i numeri farlocchi dei femminicidi, finiamo per negare la violenza di genere. Noi de La Fionda siamo quelli che,
Secondo round e stavolta tocca a "La Repubblica". È ufficiale: Giuseppe Apadula ha sempre avuto ragione. È stato bersaglio di una campagna mediatica diffamatoria sulla base di falsità e omissioni. Era evidente a chiunque avesse letto
L’ANSA annuncia che la stampa attuale racconta meglio la violenza sulle donne in generale ed i femminicidi in particolare. Lo fa commentando il Rapporto dell'Osservatorio indipendente Step-Ricerca e Informazione, promosso dall'Università Sapienza di Roma, con
"Famiglia Cristiana" coglie l'occasione di due omicidi ravvicinati con vittime donne per intervistare niente meno che "Differenza Donna". Esito? La solita storia, si finisce per battere cassa. Ogni singolo episodio viene sfruttato per dire che servono
Tutto avviene nella cittadina umbra di Gualdo Tadino. I fatti: un ragazzo deve difendersi in tribunale da accuse inventate, la fidanzata lo denuncia per assecondare la pressione dei propri genitori i quali non vogliono che
La maggioranza si bea di avere partorito il DDL femminicidio, annunciato trionfalmente dalla Roccella coadiuvata da apposita sfilata di ministri e ministresse. Le critiche però si moltiplicano sotto diversi aspetti: c’è chi sostiene che il
Accerchiamento, assedio, logoramento incessante, appropriazione strisciante di ogni spazio, ogni luogo, ogni data. Tutto viene inquinato dalla narrazione ideologica gender oriented e piegato al vittimismo e al femministicamente corretto. Un solo argomento deve dilagare nel
Un suicidio è sempre un evento tragico, una resa, una sconfitta per tutti quindi anche per la struttura carceraria che – in teoria – dovrebbe tendere al recupero di chi nella vita ha compiuto errori
Ancora non riusciamo a trovare in rete il testo integrale del DDL sul femminicidio, la legge entusiasticamente annunciata come indispensabile dal Consiglio dei Ministri e trionfalmente magnificata dalle truppe guidate da Meloni, Nordio, Roccella, Casellati,
Uno dei nostri più approfonditi ambiti di studio è il tentativo di misurare la distanza tra la realtà dei fatti e la narrazione che se ne fa presso l'opinione pubblica. Una distanza che, a quanto