La Fionda

Autore: Fabio Nestola

Fabio Nestola

Vignola: capitale istituzionale delle false accuse

Vignola: capitale istituzionale delle false accuse

Quanto accaduto a Vignola è una perfetta rappresentazione delle tre scimmiette: non vedo, non sento, non parlo. Non c’è niente da fare, nemmeno davanti all’evidenza viene riconosciuto il fenomeno delle accuse da Codice Rosso inventate

Gli uomini e la separazione: niente è cambiato in vent’anni (1)

Gli uomini e la separazione: niente è cambiato in vent’anni (1)

Si sa, perché pesantemente presente nelle statistiche ufficiali, che gli uomini si suicidano molto più delle donne. Segno di un disagio naturalmente ignorato ad ogni livello, a partire da quello istituzionale. Ma c'è un sotto-genere

Altro che incel, parliamo degli “infath” e degli “unfath”

Altro che incel, parliamo degli “infath” e degli “unfath”

Da più parti la menano a sangue col termine "incel", utilizzato come un insulto al pari di fascista, narcisista eccetera, per additare chiunque non si dimostri adeguatamente inginocchiato al pensiero femminuccista. A volte "incel" diventa

Meloni non menta: la sicurezza sul lavoro non è una priorità del Governo

Meloni non menta: la sicurezza sul lavoro non è una priorità del Governo

Parlando di morti sul lavoro, Giorgia Meloni ha dichiarato di recente: «La sicurezza è la priorità». No Presidente, non è vero, non è affatto una priorità per il suo Governo. Forse lo è nei proclami,

A Roma uno spazio per uomini maltrattati. E l’industria del vittimismo perde la testa

A Roma uno spazio per uomini maltrattati. E l’industria del vittimismo perde la testa

È ufficiale: abbiamo una nuova pandemia. Nel 2020 il Covid 19 nacque in Cina e si diffuse in mezzo mondo, ora il virus HateMan 19 nasce a Bologna e si sta diffondendo in mezza Italia; registrati

Le follie woke dei consultori “inclusivi” di Bologna

Le follie woke dei consultori “inclusivi” di Bologna

Bologna, ancora Bologna... Città inclusiva, aperta a tutte, tutti e tuttu, oppure a tuttƏ, oppure a tutt*. Tra una desinenza “u”, una schwa ed un asterisco, in nome dell’inclusività si fa scempio del senso del ridicolo

Valditara cambia idea e pensa di indottrinare i nostri figli

Valditara cambia idea e pensa di indottrinare i nostri figli

Il binomio Valditara-Cecchettin ha colpito. Come anticipato dal Ministro per l’Istruzione ed il Merito, i lunghi tentacoli dell’ideologia entrano nelle scuole. Lo strumento è la stretta collaborazione con la fondazione Giulia Cecchettin, utilizzata per inserire

Quando la mistificazione sul “femminicidio” non regge più

Quando la mistificazione sul “femminicidio” non regge più

Tragedia familiare ad Empoli: Mauro Caparrini, 84 anni, toglie la vita alla moglie, Piera Ulivelli, di un anno più giovane, poi tenta di uccidersi tagliandosi le vene. Piera era molto malata, Mauro non voleva farla

Massaro-Apadula: Valeria Valente come l’ultimo giapponese

Massaro-Apadula: Valeria Valente come l’ultimo giapponese

La Senatrice Valente è una garanzia, non si smentisce mai. Continua a sostenere Laura Massaro e sente il bisogno di dirlo. Ammirevole nella sua ostinazione, insiste nel propagandare la teoria secondo la quale dietro ogni

Mestruazioni: troppo silenzio sul tema. Davvero troppo.

Mestruazioni: troppo silenzio sul tema. Davvero troppo.

L’abbattimento dell’IVA sugli assorbenti è una richiesta motivata da esigenze oggettive: spendere dei soldi per una funzione fisiologica del proprio corpo è obbligatorio, quindi tale spesa dovrebbe essere detassata. Anche l’uso di carta igienica è

Usiamo i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il nostro traffico. Non condividiamo le tue informazioni né con i social media, né con affiliati pubblicitari. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Politica su Privacy & Cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Chi siamo

Siamo un gruppo di studiosi attivi nell'analisi delle relazioni di genere e nella lotta contro il femminismo.

L'indirizzo del nostro sito è https://www.lafionda.com.

Quali dati personali raccogliamo e perché

Questo sito è gestito in Wordpress, che  non raccoglie dati personali sui visitatori e raccoglie solo i dati mostrati nella schermata profilo utente dagli utenti registrati, tuttavia in questo sito non è prevista alcuna registrazione degli utenti. Gli unici plugin che raccolgono dati sono quelli relativi al modulo di contatto per permettere agli utenti di scrivere alla redazione, e alla newsletter, che richiedono nome, cognome e indirizzo email.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Il modulo di contatto previsto dal sito prevede soltanto la raccolta di nome, cognome ed email di chi vuole scrivere alla redazione. Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l'ID dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Cookie Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Il sito raccoglie statistiche sulle visite tramite il servizio Google Analytics, la qui privacy policy può essere letta qui. Con chi condividiamo i tuoi dati I dati che conferisci tramite questo sito non vengono condivisi con nessuno. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I tuoi dati non vengono spediti al di fuori dell'Unione Europea.I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Il nostro contatto Per informazioni sulla gestione della privacy puoi scriverci a lafionda.info@gmail.com
Save settings
Cookies settings