Il sesso è un diritto ? (2)
Scrive Simone de Beauvoir ne Il secondo sesso: «spesso nel desiderio [dell’uomo] c’è un impeto che sembra sfidare il tempo; nell’istante in cui vuole una donna, la vuole con passione, non vuole che lei: e,
Scrive Simone de Beauvoir ne Il secondo sesso: «spesso nel desiderio [dell’uomo] c’è un impeto che sembra sfidare il tempo; nell’istante in cui vuole una donna, la vuole con passione, non vuole che lei: e,
Laura Henderson (1863-1944) è stata una produttrice teatrale inglese. Nel 1931 acquistò il Palais de Luxe di Londra. Per tentare di emulare il Moulin Rouge, la signora Henderson decise di avere ragazze nude in scena,
La Guida per la formazione tecnica e politica per le donne, pubblicata dal Comune di Torino e finanziata dall'UE, elenca (a pag. 35) alcune delle doglianze delle donne, sollevate nei noti quaderni delle lamentele nel
A proposito della tragedia dei rifugiati e dell'incerto futuro che questi devono affrontare, a seguito della guerra in Ucraina, il giornale The Guardian ci informa: «...per le donne, i bambini e gli altri che vengono
Nota: gli interventi precedenti possono essere ritrovati a questo link. “Il fantino sta attraversando il deserto a tutta velocità”. Cosa avete capito? Da questo enunciato la maggior parte delle persone immagina un soggetto sopra un
Nel film Un poliziotto alle elementari, del 1990, un poliziotto sotto copertura (Arnold Schwarzenegger) si presenta come maestro d'asilo in una scuola elementare. Durante una delle lezioni, uno dei bambini dice ad alta voce: «I
«Che uomini e donne esistano in termini essenzialisti e biologici giova solo all'eteropatriarcato», denuncia Beatriz Suárez, cattedratica di Letteratura e di Studi di Genere all'Università di Vigo (Spagna). Ecco il concetto di patriarcato esteso. Se
Racconta Aleksandr Solženicyn nel suo saggio Arcipelago Gulag: «Si racconta che nella notte dal 25 al 26 ottobre si discusse nel palazzo Smol'nyj se uno dei primi decreti dovesse essere quello di abolire in perpetuo
«… e questo dimostra che ci sono trecentosessantaquattro giorni nei quali puoi avere un regalo di non-compleanno». «Certamente» disse Alice. «E soltanto un giorno per i regali di compleanno, hai capito? Hai di che “gloriarti”!». «Non so
FEMMINILITÀ TOSSICA: «La femminilità tossica è quell'insieme di caratteristiche da sempre associate al femminile: il rosa, il decoro, la gentilezza, la sottomissione». «In poche parole, la femminilità tossica coinciderebbe con quella tendenza a limitare le