La Fionda

Tag: USA

Le femministe impazzite si appigliano all’attivismo progressista

Le femministe impazzite si appigliano all’attivismo progressista

American Eagle ha recentemente lanciato la sua campagna pubblicitaria "Sydney Sweeney Has Great Jeans", che vede la popolare attrice vestita in denim. Inaspettatamente, la pubblicità ha scatenato una vera e propria furia tra le femministe.

Rainbow pill. La bufala del “cervello trans” (2)

Rainbow pill. La bufala del “cervello trans” (2)

Abbiamo visto ieri come alcuni attivisti arcobaleno continuino a supportare affermazioni e tesi ormai sconfessate da una schiacciante evidenza scientifica internazionale: posizioni ideologiche superate che però si ostinano a difendere, come i soldati giapponesi solitari

Rainbow pill. La lobotomia moderna e i suoi propagandisti involontari (1)

Rainbow pill. La lobotomia moderna e i suoi propagandisti involontari (1)

Mentre l’evidenza scientifica che dimostra i danni e l'inefficacia terapeutica della “affermazione di genere” (ex-“cambio di sesso”) continua a accumularsi, la propaganda da parte degli attivisti arcobaleno va avanti imperterrita, spinta da chi ha interesse

False accuse e moda della vittimizzazione: un circolo vizioso

False accuse e moda della vittimizzazione: un circolo vizioso

Negli Stati Uniti si sta cominciando a guardare a distanza gli effetti del #MeToo sulla società e a vari livelli, compreso quello accademico, ci si sta accorgendo di un'anomalia di cui queste pagine parlano ormai

Progressisti USA nel panico per la perdita del voto maschile

Progressisti USA nel panico per la perdita del voto maschile

Raramente nella storia americana così tanti elettori hanno abbandonato un partito politico in un lasso di tempo così breve. Dal 2020, 4,5 milioni di uomini hanno abbandonato il loro voto democratico, regalando guadagni storici ai

Scienziati USA: no alla “affermazione di genere” nei minori

Scienziati USA: no alla “affermazione di genere” nei minori

Grazie a Trump, anche gli Stati Uniti hanno ora la loro review dell'evidenza scientifica sul trattamento della "disforia di genere" nei soggetti minorenni. Diversi paesi europei hanno condotto analoghe indagini negli ultimi anni, tra cui

Femministe sempre più coinvolte in atti di estremismo violento

Femministe sempre più coinvolte in atti di estremismo violento

Il terrorismo da tempo sembrerebbe entrato a far parte integrante dell'armamentario femminista. Nel decennio precedente la Prima Guerra Mondiale, le femministe terrorizzarono il Regno Unito con un'ondata di attacchi a chiese e negozi, tra cui

Oche emancipate nello spazio (a spese dell’uomo)

Oche emancipate nello spazio (a spese dell’uomo)

Lunedì scorso, la pop star Katy Perry e altre cinque donne sono salite a bordo di un razzo Blue Origin per il primo volo nello spazio interamente al femminile dal 1963. Le donne non hanno

25 aprile: Giornata Internazionale contro l’Alienazione Parentale

25 aprile: Giornata Internazionale contro l’Alienazione Parentale

Le femministe non credono nella nozione di “verità oggettiva”. Piuttosto, l’ideologia femminista sostiene che il modo in cui la verità viene definita e diffusa sia uno stratagemma progettato per sostenere il cosiddetto “patriarcato”. La femminista Judith

Misoginia dilagante? Le femministe dicono il contrario della verità

Misoginia dilagante? Le femministe dicono il contrario della verità

Le femministe sostengono che il profondo disprezzo per le donne, spesso definito "misoginia", sia un problema crescente in tutto il mondo (vedasi qui, qui e qui). Ma un'analisi delle piattaforme dei social media e delle

Usiamo i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il nostro traffico. Non condividiamo le tue informazioni né con i social media, né con affiliati pubblicitari. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Politica su Privacy & Cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Chi siamo

Siamo un gruppo di studiosi attivi nell'analisi delle relazioni di genere e nella lotta contro il femminismo.

L'indirizzo del nostro sito è https://www.lafionda.com.

Quali dati personali raccogliamo e perché

Questo sito è gestito in Wordpress, che  non raccoglie dati personali sui visitatori e raccoglie solo i dati mostrati nella schermata profilo utente dagli utenti registrati, tuttavia in questo sito non è prevista alcuna registrazione degli utenti. Gli unici plugin che raccolgono dati sono quelli relativi al modulo di contatto per permettere agli utenti di scrivere alla redazione, e alla newsletter, che richiedono nome, cognome e indirizzo email.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Il modulo di contatto previsto dal sito prevede soltanto la raccolta di nome, cognome ed email di chi vuole scrivere alla redazione. Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l'ID dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Cookie Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Il sito raccoglie statistiche sulle visite tramite il servizio Google Analytics, la qui privacy policy può essere letta qui. Con chi condividiamo i tuoi dati I dati che conferisci tramite questo sito non vengono condivisi con nessuno. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I tuoi dati non vengono spediti al di fuori dell'Unione Europea.I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Il nostro contatto Per informazioni sulla gestione della privacy puoi scriverci a lafionda.info@gmail.com
Save settings
Cookies settings