Autore: Vincenzo Moggia

Vincenzo Moggia

Orrori dal mondo “woke”: edizione natalizia

Orrori dal mondo “woke”: edizione natalizia

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Fra pochi giorni sarà Natale: sta per tornare il periodo ideale per riposare e celebrare l’avvicinarsi del nuovo anno insieme ai propri cari. Bisogna però prendere atto che siamo nel

“Detransitioners”: racconti di adolescenze interrotte

“Detransitioners”: racconti di adolescenze interrotte

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Sono sempre di più le voci gender critical a uscire allo scoperto, dopo l’eco mondiale seguita al geniale What is a woman? di Matt Walsh, uscito lo scorso giugno per

Il femminismo sui social? È un ottimo affare: qualche “maschio” dovrà pur farlo

Il femminismo sui social? È un ottimo affare: qualche “maschio” dovrà pur farlo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] «Distruggete il patriarcato, non il pianeta»; «le donne e il pianeta Terra hanno troppo da sopportare»; «rispettare solo le donne da cui sei attratto non è rispetto per le donne»;

Un’ondata di violenza anti-LGBT in Italia e in Europa? Non proprio

Un’ondata di violenza anti-LGBT in Italia e in Europa? Non proprio

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] L’ILGA – l’associazione internazionale GLBT – ogni anno monitora i singoli Stati dell’Europa riguardo lo stato dei diritti delle persone GLBT, e compila una relativa classifica: nell’ultima l’Italia è risultata

“A quale uomo non piacerebbe?” Un nuovo pionieristico studio sulla molestia femminile

“A quale uomo non piacerebbe?” Un nuovo pionieristico studio sulla molestia femminile

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] È stato pubblicato lo scorso 24 settembre sul Journal of Social Issues (rivista della Society for the Psychological Study of Social Issues), un pionieristico studio (“tutto al femminile” come si

Le novità gender attorno alla giornata contro l’omobilesbotransfobia (2)

Le novità gender attorno alla giornata contro l’omobilesbotransfobia (2)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il 17 maggio scorso tutto il mondo woke come ogni anno ha celebrato la “giornata contro l’omo-lesbo-bi-transfobia”, nell’anniversario della rimozione dell’omosessualità dalla classificazione quale malattia. Si avvicina inoltre il “mese

Le novità gender attorno alla giornata contro l’omobilesbotransfobia (1)

Le novità gender attorno alla giornata contro l’omobilesbotransfobia (1)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il 17 maggio scorso tutto il mondo woke come ogni anno ha celebrato la “giornata contro l’omo-lesbo-bi-transfobia”, nell’anniversario della rimozione dell’omosessualità dalla classificazione quale malattia. Qui da noi la ricorrenza

La deriva incontrollata: ancora sulla transizione dei minori

La deriva incontrollata: ancora sulla transizione dei minori

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Lo scorso 17 settembre la Corte d’Appello britannica ha reso pubblica la sentenza del ricorso della clinica Tavistock & Portman contro la decisione dell’Alta Corte di vietare il trattamento con

Orrori dal mondo “woke”: uno sguardo sul futuro

Orrori dal mondo “woke”: uno sguardo sul futuro

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il mondo, si sa, è in rapido cambiamento. La cultura woke guida indefessa questo cambiamento verso un luminoso futuro, in cui ogni atteggiamento oppressivo interiorizzato dagli individui di pelle bianca

Bell contro Tavistock: prosegue il ricorso in appello

Bell contro Tavistock: prosegue il ricorso in appello

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] I lettori più assidui ricorderanno il nostro approfondimento sulla causa che ha di recente coinvolto la fondazione Tavistock & Portman e in particolare il suo GIDS (Gender Identity Development Service).