Tag: criteri

Il CAV “Carmela Morlino” (Foggia): un caso paradigmatico

Il CAV “Carmela Morlino” (Foggia): un caso paradigmatico

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Prima di raccontarvi la vicenda del centro antiviolenza "Carmela Morlino" di Foggia, è utile richiamare brevemente quali siano a nostro avviso gli elementi critici connessi proprio ai centri antiviolenza. Essi

La riforma del processo civile e il cavallo di Troia

La riforma del processo civile e il cavallo di Troia

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Marcello Adriano Mazzola, Avvocato. Timeo danaos et dona ferentes. Parole che Virgilio (Eneide II, 49) fa pronunciare a Laocoonte, quando vuol dissuadere i Troiani dall’accogliere nella città il cavallo di legno

Un modello europeo per eliminare i centri antiviolenza

Un modello europeo per eliminare i centri antiviolenza

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] È piuttosto nota, per lo meno a chi ci legge con costanza, la nostra posizione ostile ai centri antiviolenza. Un'ostilità di principio, riassumibile nel dato di fatto che l'anomalia che

App diverse, problemi uguali (per gli uomini)

App diverse, problemi uguali (per gli uomini)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Conoscerete Tinder. E conoscerete, ormai, Facebook Dating, la feature che il senescente social network di Zuckerberg ha messo in campo nel tentativo di fargli concorrenza. In apparenza non presenta differenze