Il divorzio e la ex
Il matrimonio è basato sul dono – almeno così mi hanno sempre detto e così credevo prima di aver conosciuto i tribunali del divorzio. Come l'amicizia. I favori agli amici non vengono fatti in cambio
Il matrimonio è basato sul dono – almeno così mi hanno sempre detto e così credevo prima di aver conosciuto i tribunali del divorzio. Come l'amicizia. I favori agli amici non vengono fatti in cambio
La maggioranza si bea di avere partorito il DDL femminicidio, annunciato trionfalmente dalla Roccella coadiuvata da apposita sfilata di ministri e ministresse. Le critiche però si moltiplicano sotto diversi aspetti: c’è chi sostiene che il
I dati su violenze e omicidi in generale, e ancor più quelli relativi alla violenza maschile contro le donne, sono in calo verticale, secondo gli ultimi report della Polizia di Stato. Eppure, in vista dell'8
C'è tempesta a Tivoli. Nel novembre scorso la locale Procura ha pubblicato queste "Linee Guida", redatte sotto la supervisione del Procuratore Capo Dr. Francesco Menditto, contenenti indicazioni ai Sostituti Procuratori su come trattare i casi
Una storia consueta: lui viene accusato in conformità al Codice Rosso. Scattano le misure cautelari immediate e la “povera vittima” viene ospitata in una struttura protetta insieme ai figli. L'uomo viene processato e assolto. Emerge
Di recente alcuni media hanno parlato di una vicenda emblematica. Una coppia, marito e moglie, si presentano in una caserma dei Carabinieri per depositare una denuncia. Hanno un'aria strana, tesa, il maresciallo di turno lo
Diamo un'occhiata a questo articolo, datato 22 giugno. Nel raccontare un'applicazione del "Codice Rosso", dice: “Nei giorni scorsi il personale della Polizia di Stato ha eseguito un’Ordinanza di applicazione di misura cautelare del divieto di
Il caso di Ilaria Salis è emblematico di come le cose funzionino in Italia e più genericamente nell'area occidentale colonizzata dall'anglosfera, e di come invece funzionino altrove. La cronaca: Ilaria Salis è una donna di
Come capita spesso, troppo spesso, ci troviamo a riflettere sulla effettiva imparzialità dei nostri organi giudicanti, siano essi di prime cure, di Corte d’Appello o di Cassazione. Partiamo da questo articolo, che racconta di un
Contrariamente a quanto previsto, l'uscita del periodico Dossier del Viminale sulle attività del Ministero dell'Interno non ha suscitato la l'usuale ridda di articoli e articolesse incentrate sulla malvagità maschile che miete millemila vittime femminili nel