Bariseranews.it gira la frittata delle false accuse
C’è chi diffonde notizie che verifica e chi scrive ciò che gli dicono di scrivere. Di Enzo Biagi ne nasce uno ogni 100 anni, quindi dobbiamo accontentarci del poco che c’è in giro oggi. Forse
TGcom24 ha pubblicato una scheda sui femminicidi, con un elenco di 32 fatti di sangue comparsi in cronaca dall’inizio dell’anno fino al 16 luglio, corredati dal solito allarme «il numero delle vittime continua a salire». È
Diversamente dal solito, apriamo l'articolo con una foto di una bellezza senza paragoni. Ammirate: Splendido, davvero splendido il titolo di Repubblica. Il rapporto causa-effetto è una capriola dialettica, un triplo salto mortale sulle macerie del
L’abbattimento dell’IVA sugli assorbenti è una richiesta motivata da esigenze oggettive: spendere dei soldi per una funzione fisiologica del proprio corpo è obbligatorio, quindi tale spesa dovrebbe essere detassata. Anche l’uso di carta igienica è
Prendiamo ad esempio questi due episodi, uno avvenuto a Otranto e l'altro a Napoli, per dimostrare lo sciacallaggio ignobile dei fanatici “femminicidio-a-tutti-i-costi”: Il 18 maggio muore Mariateresa Parata, 81 anni. A spararle è il marito
Qualche giorno fa è uscito un arrabbiatissimo articolo sul sito VoxNews, che stigmatizzava il tentativo di censura della presentazione del libro "Le vite delle donne contano", scritto dalla giornalista Francesca Totolo e avente per oggetto
Qualche giorno fa è accaduto un fatto strano sui media italiani. Strano, per lo meno, per chi come noi non ha dimestichezza con le pratiche falsificatorie strutturali e sistematiche che questi mettono in atto quando
Noi de La Fionda siamo il Male Assoluto. Noi de La Fionda siamo quelli che, contestando i numeri farlocchi dei femminicidi, finiamo per negare la violenza di genere. Noi de La Fionda siamo quelli che,
Secondo round e stavolta tocca a "La Repubblica". È ufficiale: Giuseppe Apadula ha sempre avuto ragione. È stato bersaglio di una campagna mediatica diffamatoria sulla base di falsità e omissioni. Era evidente a chiunque avesse letto
L’ANSA annuncia che la stampa attuale racconta meglio la violenza sulle donne in generale ed i femminicidi in particolare. Lo fa commentando il Rapporto dell'Osservatorio indipendente Step-Ricerca e Informazione, promosso dall'Università Sapienza di Roma, con