Siamo noi ad alimentare il conflitto… (???)
Noi de La Fionda siamo il Male Assoluto. Noi de La Fionda siamo quelli che, contestando i numeri farlocchi dei femminicidi, finiamo per negare la violenza di genere. Noi de La Fionda siamo quelli che,
Noi de La Fionda siamo il Male Assoluto. Noi de La Fionda siamo quelli che, contestando i numeri farlocchi dei femminicidi, finiamo per negare la violenza di genere. Noi de La Fionda siamo quelli che,
L’ANSA annuncia che la stampa attuale racconta meglio la violenza sulle donne in generale ed i femminicidi in particolare. Lo fa commentando il Rapporto dell'Osservatorio indipendente Step-Ricerca e Informazione, promosso dall'Università Sapienza di Roma, con
Attorno al 25 novembre scorso, data scelta non a caso, l’ISTAT ha pubblicato il suo periodico report sulle vittime di omicidio in Italia (scaricabile qui), basandosi sui dati raccolti nel 2023. Si tratta di un
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Molti scrivono in redazione chiedendo come mai le notizie di violenze femminili debbano essere rintracciate in rete sui piccoli media locali e non trovino mai spazio nei TG in prima
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] L'omicidio di Ilenia Fabbri, a Faenza, è al momento un coacervo di misteri. La ricostruzione degli eventi, come si può rilevare da diversi articoli, lascia molti "buchi" e molti dubbi,
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Brescia: Antonio Gozzini, 80 anni, viene assolto perché giudicato non imputabile in merito all’omicidio della moglie, Cristina Maioli. Nessuno ha detto che sia innocente. Non è imputabile, il che è
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Arrivano i soldi per gli uomini, lo annuncia felice l’On. Stefania Ascari. Attenzione però, invece di prevedere una seppur minima tutela per gli uomini maltrattati, i fondi arrivano per rieducare
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Al maestro vicentino denunciato dai genitori di una sua alunna di 10 anni é convenuto patteggiare di fronte al giudice. Era accusato di violenza sessuale ai danni di una minore
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Fabio Nestola. Nell’analizzare i femminicidi o presunti tali, anche per il 2020 riscontriamo gli stessi problemi degli anni precedenti: non esiste un criterio di rilevazione unico, non esiste un