Siamo noi ad alimentare il conflitto… (???)
Noi de La Fionda siamo il Male Assoluto. Noi de La Fionda siamo quelli che, contestando i numeri farlocchi dei femminicidi, finiamo per negare la violenza di genere. Noi de La Fionda siamo quelli che,
Noi de La Fionda siamo il Male Assoluto. Noi de La Fionda siamo quelli che, contestando i numeri farlocchi dei femminicidi, finiamo per negare la violenza di genere. Noi de La Fionda siamo quelli che,
Sotto le false vesti di voler difendere il superiore interesse del minore, la tutela dei diritti delle donne, la giustizia e la parità, oggigiorno, e da oltre un centinaio di anni in Occidente, l'industria del
Gentile Vicesindaco Emily Clancy, con questa breve lettera aperta non intendo entrare nel merito delle sue dichiarazioni immediatamente susseguenti alla pubblicazione dei manifesti di Genitori Sottratti e LUVV, quindi la loro vandalizzazione e la celebrazione
Dieci anni fa Boko Haram, il gruppo terroristico musulmano, rapì migliaia di scolari, circa 10.000 ragazzi e 300 ragazze nel nord della Nigeria, ma inspiegabilmente, la stragrande maggioranza dei resoconti dei media si è concentrata
Bologna, 19 marzo, giorno della Festa del Papà. Compaiono dei manifesti che denunciano la violenza della quale possono essere vittime gli uomini in generale ed i padri in particolare. I manifesti non parlano di uomini
Nel luglio del 2024 si è tenuto un convegno al quale parteciparono diversi soggetti, tra cui un magistrato che è tra gli autori del libro bianco presentato di recente dal Dipartimento Pari Opportunità presso la
La maggioranza si bea di avere partorito il DDL femminicidio, annunciato trionfalmente dalla Roccella coadiuvata da apposita sfilata di ministri e ministresse. Le critiche però si moltiplicano sotto diversi aspetti: c’è chi sostiene che il
Accerchiamento, assedio, logoramento incessante, appropriazione strisciante di ogni spazio, ogni luogo, ogni data. Tutto viene inquinato dalla narrazione ideologica gender oriented e piegato al vittimismo e al femministicamente corretto. Un solo argomento deve dilagare nel
Un suicidio è sempre un evento tragico, una resa, una sconfitta per tutti quindi anche per la struttura carceraria che – in teoria – dovrebbe tendere al recupero di chi nella vita ha compiuto errori
Abbiamo dedicato l'intera settimana a raccogliere le idee sul "femminicidio" a seguito dell'iniziativa del Governo di proporre un disegno di legge che, oltre a inasprire in linea generale tutte le disposizioni legate al "Codice Rosso",