Autore: Giovanni Lombardo

Giovanni Lombardo

Il sindacato affronta la crisi imminente: iniziativa contro il sessismo…

Il sindacato affronta la crisi imminente: iniziativa contro il sessismo…

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ormai è noto a tutti, anche se molti fanno finta di niente: l'Europa è in recessione. L'Italia non sfugge al processo, essendo uno dei paesi più esposti al pericolo di

Mistificazioni al capolinea: la parola a Giuseppe Apadula

Mistificazioni al capolinea: la parola a Giuseppe Apadula

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Abbiamo trattato moltissimo, sia nel blog precedente che su questo sito, la vicenda che contrappone Giuseppe Apadula e Laura Massaro, ex compagni e genitori di L., oggi minorenne, finito suo

La grazia a Juana Rivas e la meta del femminismo italiano

La grazia a Juana Rivas e la meta del femminismo italiano

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] In passato, sulla piattaforma che ha preceduto questo sito, ci siamo occupati più volte della vicenda che ha coinvolto Juana Rivas e Francesco Arcuri. Chi volesse approfondire la vicenda può

Le donne di valore: Valentina Salvi, Pubblico Ministero

Le donne di valore: Valentina Salvi, Pubblico Ministero

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Raccontavamo qualche giorno fa del cortocircuito tra il tragico e il comico innescato dal Ministro Bonetti con il suo commento su Virginia Raggi, sindaco donna, dunque un'eccellenza per le fanatiche

Il Ministro della Giustizia a cui non piace la giustizia

Il Ministro della Giustizia a cui non piace la giustizia

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il 22 settembre scorso si è tenuto on-line un convegno organizzato da D.I.Re., ovvero il coordinamento nazionale italiano degli interessi e dei giochi di potere legittimati dalla leggenda della dilagante

Elezioni comunali: occhio alle trappole e agli infiltrati

Elezioni comunali: occhio alle trappole e agli infiltrati

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Si avvicina il momento delle elezioni amministrative dei primi di ottobre e pian piano escono allo scoperto diverse iniziative che vanno severamente tenute d'occhio, per due ordini di motivi. Il

Bernardini De Pace: un avvocato al servizio dell’odio antimaschile

Bernardini De Pace: un avvocato al servizio dell’odio antimaschile

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] [N.d.R.: si chiude la tre-giorni di rassegna di prese di posizione deliranti e false di alcune "opinion leader" femministe, dopo Paola Di Nicola e Linda Laura Sabbadini, tocca ad Annamarina

La scrittrice Sara Bilotti rivela in un post i disastri del femminismo

La scrittrice Sara Bilotti rivela in un post i disastri del femminismo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ci siamo occupati di recente di Marilù Oliva, scrittrice femminista, cui è stato consentito dalla prestigiosa Zanichelli di mettere le mani su un testo didattico relativo ai "Promessi sposi". A

“Le donne non potevano studiare”: debunking di una frottola femminista

“Le donne non potevano studiare”: debunking di una frottola femminista

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] È circolato nei giorni scorsi un articolo intitolato "La prima donna laureata al mondo, a Padova, ci ricorda quanto è antica la questione femminile", che pone un altro dei tanti

Marilù Oliva: lo scempio dei “Promessi sposi” (e della verità storica)

Marilù Oliva: lo scempio dei “Promessi sposi” (e della verità storica)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Marilù Oliva di mestiere fa la scrittrice. Ci viene segnalata da un nostro lettore in particolare per un’edizione scolastica e antologica dei “Promessi sposi” che ha curato per la casa