La Fionda

Tag: bavaglio

La violenza Femminile e l’oscuramento mediatico delle vittime maschili

La violenza Femminile e l’oscuramento mediatico delle vittime maschili

Molti lettori, esplorando questo sito, chiedono come mai le notizie di violenze femminili sugli uomini debbano essere rintracciate in rete sui piccoli media locali e non trovino mai spazio nei TG in prima serata, nelle

La7 e l’intervista surreale a Fabio Nestola-LaFionda.com

La7 e l’intervista surreale a Fabio Nestola-LaFionda.com

Ieri sera ho avuto il piacere di ospitare a casa mia per un'intervista una troupe de La7 che lavora per la trasmissione "L'aria che tira", condotta da David Parenzo. Motivo della visita era, almeno così

L’informazione in Italia: una macchina al servizio del potere

L’informazione in Italia: una macchina al servizio del potere

«È questa una macchina mostruosa, che schiaccia e livella […]. Certo io resisterò»­­ (Antonio Gramsci, "Quaderni dal carcere"). Il cannoneggiare contro i movimenti di critica del femminismo che si è verificato negli ultimi sei mesi,

Il “metodo Report” che prepara la repressione

Il “metodo Report” che prepara la repressione

Ce l'hanno ovviamente segnalato in molti, l'articolo uscito ieri sul Corriere della Sera, un'inchiesta firmata Milena Gabanelli e Andrea Priante intitolato "Siti incel italiani: sono decine. Chi c'è dietro e come fanno soldi sull'odio contro

Evento “DIS-PARI” annullato: il fallimento dell’antisessismo politicizzato

Evento “DIS-PARI” annullato: il fallimento dell’antisessismo politicizzato

Un mese fa, il team de LaFionda.com che si occupa del canale YouTube ha rilasciato un video di critica (e in parte di satira) sui vari influencer e content creator che si posizionano nell'area degli

Il vizietto censorio femminista colpisce Francesca Totolo

Il vizietto censorio femminista colpisce Francesca Totolo

Qualche giorno fa è uscito un arrabbiatissimo articolo sul sito VoxNews, che stigmatizzava il tentativo di censura della presentazione del libro "Le vite delle donne contano", scritto dalla giornalista Francesca Totolo e avente per oggetto

DdL Orbán

DdL Orbán

Essendo io il trinariciuto (leggi: estremista di sinistra o “zecca”) di questa disgraziata famiglia del “LaFionda.com”, quei momenti, purtroppo ormai sempre più rari, in cui la destra fa persino più schifo della sedicente “sinistra” e

Casto, Pani e Wesa: il piagnisteo degli orfani

Casto, Pani e Wesa: il piagnisteo degli orfani

Penso sia opportuno proprio oggi, nel giorno della Liberazione, parlare di una live che ho seguito qualche giorno fa (la differita la trovate qui sotto), durante la quale si sono riuniti in convivio Immanuel Casto,

Yasmina Pani: ogni tanto un grazie non guasterebbe

Yasmina Pani: ogni tanto un grazie non guasterebbe

Chiedo ospitalità al sito che ho fondato e che sono stato costretto a lasciare ad altri perché ho bisogno di rivolgermi a una persona che stimo: Yasmina Pani. Le ragioni per cui la stimo sono

Bologna in camicia nera per i manifesti contro la violenza sugli uomini

Bologna in camicia nera per i manifesti contro la violenza sugli uomini

Bologna, 19 marzo, giorno della Festa del Papà. Compaiono dei manifesti che denunciano la violenza della quale possono essere vittime gli uomini in generale ed i padri in particolare. I manifesti non parlano di uomini

Usiamo i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il nostro traffico. Non condividiamo le tue informazioni né con i social media, né con affiliati pubblicitari. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Politica su Privacy & Cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Chi siamo

Siamo un gruppo di studiosi attivi nell'analisi delle relazioni di genere e nella lotta contro il femminismo.

L'indirizzo del nostro sito è https://www.lafionda.com.

Quali dati personali raccogliamo e perché

Questo sito è gestito in Wordpress, che  non raccoglie dati personali sui visitatori e raccoglie solo i dati mostrati nella schermata profilo utente dagli utenti registrati, tuttavia in questo sito non è prevista alcuna registrazione degli utenti. Gli unici plugin che raccolgono dati sono quelli relativi al modulo di contatto per permettere agli utenti di scrivere alla redazione, e alla newsletter, che richiedono nome, cognome e indirizzo email.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Il modulo di contatto previsto dal sito prevede soltanto la raccolta di nome, cognome ed email di chi vuole scrivere alla redazione. Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l'ID dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Cookie Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Il sito raccoglie statistiche sulle visite tramite il servizio Google Analytics, la qui privacy policy può essere letta qui. Con chi condividiamo i tuoi dati I dati che conferisci tramite questo sito non vengono condivisi con nessuno. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I tuoi dati non vengono spediti al di fuori dell'Unione Europea.I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Il nostro contatto Per informazioni sulla gestione della privacy puoi scriverci a lafionda.info@gmail.com
Save settings
Cookies settings