A colloquio con l’AI: femminista sì, ma KO in poche mosse
Chiedo a Claude-AI, una sorta di consorella della più famosa Chat GPT, di commentare la tesi secondo cui il femminismo finge di dialogare ma non lo ha mai fatto e non lo può fare. Risponde
Chiedo a Claude-AI, una sorta di consorella della più famosa Chat GPT, di commentare la tesi secondo cui il femminismo finge di dialogare ma non lo ha mai fatto e non lo può fare. Risponde
C'è tempesta a Tivoli. Nel novembre scorso la locale Procura ha pubblicato queste "Linee Guida", redatte sotto la supervisione del Procuratore Capo Dr. Francesco Menditto, contenenti indicazioni ai Sostituti Procuratori su come trattare i casi
Mrs Madeleine Moon, membro del Parlamento britannico per il Partito laburista (MP di Bridgend), nel 2016 ha celebrato alla Camera la Giornata Internazionale della Donna, l'otto marzo, con queste parole: «Tutti sanno che alle donne
Articolo di Tara Van Dijk, geografa e esperta di economia politica, autrice del blog/podcast di analisi sociale Morbid Symptom. Tradotto da Vincenzo Moggia e riprodotto, con minimi adattamenti, con il permesso dell’Autrice dalla versione originale
Il 17 gennaio scorso il Dipartimento per le Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri annunciava con orgoglio l'uscita del "Libro bianco per la formazione sulla violenza maschile contro le donne". Il testo
Per oltre due decenni l'esistenza delle "grooming gang" del Regno Unito è stata ampiamente nota. Queste gang, composte da uomini pakistani, hanno fatto preda di decine di migliaia di giovani ragazze britanniche per umiliarle, abusare
Nel registro elettorale per le elezioni nella parrocchia di St Chad’s, Lichfield, nel Regno Unito, nel 1843, tra gli elettori «c'erano alcune donne economicamente indipendenti, proprietarie di terreni e immobili. C'erano anche donne, probabilmente vedove,
«Amore, scusa un momento, ma non hai caldo con ‘sto maglioncino?», chiede in diretta "la zia" Mara Venier, mentre abbranca Olly, dopo averlo poco prima definito "un bono pazzesco", e cerca di spogliarlo. Olly, fresco
La suffragette britannica Christabel Pankhurst (1880-1954), cofondatrice della WSPU (Women's Social and Political Union), a proposito della lotta per il suffragio femminile, dichiarò: «Se gli uomini usano esplosivi e bombe per i loro scopi, la