Dammi tre parole
Questo articolo originariamente doveva essere incorporato in quello precedente, ma visto che mi ero dilungato persino più del solito l’ho suddiviso in due parti. Questo per spiegarvi che, nel momento in cui scrivo e che
Questo articolo originariamente doveva essere incorporato in quello precedente, ma visto che mi ero dilungato persino più del solito l’ho suddiviso in due parti. Questo per spiegarvi che, nel momento in cui scrivo e che
- Perché non c’è l’etero pride? Eh? Eh?! - Perché gli etero non sono discriminati! (conversazione scema a caso tra due deficienti medi sui social) Devo cominciare, se non con delle scuse, quantomeno con un
Ogniqualvolta si parla di un’immaginaria militante di Arcilesbica la si immagina, fisicamente, sempre secondo lo stesso deplorevole cliché. Ovvero, centoventi chili; sudata e in canottiera anche d’inverno; sguardo che un occhio di vetro avrebbe un’espressione
Appena insediato, Donald Trump ha già firmato una serie di decreti esecutivi straordinari e decisivi, orientati a quella “rivoluzione del buon senso” da lui promessa in campagna elettorale: quando avevamo commentato quello atto a ristabilire
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] In Italia, dagli ultimi dati rilevati, si contano 3800 casi di suicidio all’anno. Nel mondo si arriva ad un milione ogni anno, uno ogni quaranta secondi. La crisi sanitaria legata
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Oggi è la giornata contro l'omotranslesbofobia, quella che il DDL Zan vorrebbe istituzionalizzare, con tanto di lezioni dedicate nelle scuole di ogni ordine e grado. Sulla proposta di legge si
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Keira Bell è un'informatica che oggi ha 23 anni e lavora a Londra. Dal punto di vista bio-fisiologico è una donna: la sua coppia cromosomica è XX e conseguentemente il
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Giorgio Russo. Prendiamo un fatto scientifico che tutti conosciamo: gli antibiotici uccidono i batteri. Per questo li assumiamo quando abbiamo un'infezione. Sappiamo, ce l'hanno insegnato a scuola, che a