Siamo noi ad alimentare il conflitto… (???)
Noi de La Fionda siamo il Male Assoluto. Noi de La Fionda siamo quelli che, contestando i numeri farlocchi dei femminicidi, finiamo per negare la violenza di genere. Noi de La Fionda siamo quelli che,
Noi de La Fionda siamo il Male Assoluto. Noi de La Fionda siamo quelli che, contestando i numeri farlocchi dei femminicidi, finiamo per negare la violenza di genere. Noi de La Fionda siamo quelli che,
Sono ancora furibondo, inviperito e imbestialito. La gravità delle due normative introdotte in altrettanti paesi latinoamericani, accennate nel mio intervento precedente, mi hanno mandato fuori dai gangheri, eventualità di solito abbastanza rara. Per quanto riguarda
Dopo le linee-guida di Tivoli, il DDL Femminicidio, le proposte di Franceschini e l’indignazione delle dem per i manifesti bolognesi, la misura non è ancora colma. Mancava lui, Lorenzo Cesa. Non si è fatto scappare
Abbiamo dedicato l'intera settimana a raccogliere le idee sul "femminicidio" a seguito dell'iniziativa del Governo di proporre un disegno di legge che, oltre a inasprire in linea generale tutte le disposizioni legate al "Codice Rosso",
Alcune ministre, durante la conferenza stampa di presentazione del DdL incostituzionale sul "femminicidio", non hanno avuto remore a usare espressioni truci. Cose come: «servirà per fermare la mattanza», oppure «sarà utile per bloccare la strage».
Ancora non riusciamo a trovare in rete il testo integrale del DDL sul femminicidio, la legge entusiasticamente annunciata come indispensabile dal Consiglio dei Ministri e trionfalmente magnificata dalle truppe guidate da Meloni, Nordio, Roccella, Casellati,
Quando di un qualcosa non si riesce a dare una definizione precisa e circostanziata, quella cosa solitamente è un mistero. E sui misteri, in genere, non si elaborano leggi. A meno che non si sia
L'avevamo previsto già nel settembre del 2022, poco dopo le ultime elezioni: rispetto ai nostri temi, questa maggioranza e questo governo difficilmente avrebbero segnato un distacco dagli interessi delle lobby dell'antiviolenza e del loro mandante
I dati su violenze e omicidi in generale, e ancor più quelli relativi alla violenza maschile contro le donne, sono in calo verticale, secondo gli ultimi report della Polizia di Stato. Eppure, in vista dell'8