Bariseranews.it gira la frittata delle false accuse
C’è chi diffonde notizie che verifica e chi scrive ciò che gli dicono di scrivere. Di Enzo Biagi ne nasce uno ogni 100 anni, quindi dobbiamo accontentarci del poco che c’è in giro oggi. Forse
TGcom24 ha pubblicato una scheda sui femminicidi, con un elenco di 32 fatti di sangue comparsi in cronaca dall’inizio dell’anno fino al 16 luglio, corredati dal solito allarme «il numero delle vittime continua a salire». È
Si sa, perché pesantemente presente nelle statistiche ufficiali, che gli uomini si suicidano molto più delle donne. Segno di un disagio naturalmente ignorato ad ogni livello, a partire da quello istituzionale. Ma c'è un sotto-genere
La senatrice Valeria Valente, in una delle ultime relazioni presentate dalla Commissione sul femminicidio (da lei presieduta) aveva proposto, tra le altre cose, che i CTU (Consulenti Tecnici d'Ufficio) venissero in sostanza selezionati unicamente tra
Gentile Senatrice Valeria Valente, in un intervento pubblicato il 4 giugno scorso, Lei afferma che in Italia vi sarebbe una mattanza di donne, che tale mattanza sarebbe il prodotto di una cultura patriarcale che permea
Tutte le persone perbene, cioè femministe, sanno che negli ambiti della violenza di genere, dei reati sessuali e delle separazioni, le false accuse non esistono. Le istituzioni e i media non esitano a rafforzare e
Laura Owens, figlia della leggenda radiofonica americana Ronn Owens, è stata recentemente incriminata in Arizona per molteplici capi d’accusa relativi alla frode di paternità ai danni dell’ex star di “The Bachelor” Clayton Echard. Un recente
Prendiamo ad esempio questi due episodi, uno avvenuto a Otranto e l'altro a Napoli, per dimostrare lo sciacallaggio ignobile dei fanatici “femminicidio-a-tutti-i-costi”: Il 18 maggio muore Mariateresa Parata, 81 anni. A spararle è il marito
Questo recente articolo dell'ANSA potrebbe essere reintitolato: "Lamentificio all’opera, la statistica al servizio dell’ideologia. Ovvero: come manipolo i numeri per dimostrare ciò che voglio". Si parla di un rapporto prodotto da "Save The Children", che a
Un aumento delle vittime di tratta di uomini rivela una crisi nascosta a lungo ignorata dalle istituzioni e dai responsabili politici globali. Sebbene la tratta di esseri umani assuma molteplici forme, la crescente vulnerabilità di