Il mantenimento in cambio di nulla
Esercizio di immaginazione mentale: il sig. Rossi vede finire, contro la sua volontà e con profondo rammarico, a causa di continui litigi con la moglie e al tradimento di lei, che aveva un amante, il
Esercizio di immaginazione mentale: il sig. Rossi vede finire, contro la sua volontà e con profondo rammarico, a causa di continui litigi con la moglie e al tradimento di lei, che aveva un amante, il
Qualche giorno fa è uscito un arrabbiatissimo articolo sul sito VoxNews, che stigmatizzava il tentativo di censura della presentazione del libro "Le vite delle donne contano", scritto dalla giornalista Francesca Totolo e avente per oggetto
Circa due mesi fa, nel giorno della Festa del Papà, a Bologna sono stati affissi dei manifesti per iniziativa dell'Associazione Genitori Sottratti "Roberto Castelli" e della Lega Uomini Vittime di Violenza). Manifesti che denunciavano la
Da mezzo secolo la narrazione femminista cade come pioggia battente, con ritmo crescente fino a emulare un diluvio, sopra gli uomini che, con ostentata e sospetta nonchalance, per lungo tempo hanno finto di non bagnarsi.
Questo recente articolo dell'ANSA potrebbe essere reintitolato: "Lamentificio all’opera, la statistica al servizio dell’ideologia. Ovvero: come manipolo i numeri per dimostrare ciò che voglio". Si parla di un rapporto prodotto da "Save The Children", che a
Jack Thorne, Keir Starmer. la Repubblica, Corriere della Sera, Arije Antinori, Tecnica della Scuola, Monica Lanfranco, Agenda Digitale, Il Post, Micromega, Wired, The Telegraph Mirror, Stefania Ascari… Cosa hanno in comune tutti questi soggetti e
di Bettina Arndt - Mentre la frenetica campagna elettorale in Australia arrancava verso la conclusione, potrebbe tirarvi su di morale scoprire la nostra divertente trovata elettorale che richiama l'attenzione sulla difficile situazione degli uomini. Guardate
Da questo articolo impariamo dall’On. Ascari che la violenza verbale dei maschi online (nota bene: non degli uomini, dei maschi) è pericolosissima, non meno di quella fisica. #STOPHATE si legge nell'immagine scelta per illustrare l'articolo.
Il terrorismo da tempo sembrerebbe entrato a far parte integrante dell'armamentario femminista. Nel decennio precedente la Prima Guerra Mondiale, le femministe terrorizzarono il Regno Unito con un'ondata di attacchi a chiese e negozi, tra cui