Ero uomo ieri e lo sono anche oggi
NdR.: Riceviamo e volentieri pubblichiamo una risposta del lettore Paolo Ferrari a all'articolo "Ero donna ieri e lo sono anche oggi", pubblicato da Today il 9 marzo scorso. Ero uomo ieri e pensate un po',
NdR.: Riceviamo e volentieri pubblichiamo una risposta del lettore Paolo Ferrari a all'articolo "Ero donna ieri e lo sono anche oggi", pubblicato da Today il 9 marzo scorso. Ero uomo ieri e pensate un po',
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Eccezionale scoperta: esiste l’acqua calda! La comunità scientifica internazionale è sconvolta dai risultati di una brillante ricerca pubblicata dal duo italofrancese Bersani/Peytavin ne “Il costo della virilità. Quello che l’Italia
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] È questo il primo 25 novembre con un governo guidato dalla Destra vera i cui simpatizzanti confidano che sulla guerra dei sessi (sinonimo depistante di antimale-war) si registri progressivamente un
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] “Figliole mie, siate egoiste. Questo è l’imperativo morale cui dovete attenervi se intendete conquistare la vostra piena libertà. È lo stesso principio che i maschi hanno seguito in tutta la
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Quando è stata annunciata la composizione del nuovo Governo, il primo nella storia d'Italia guidato da una donna, ero al ristorante. C'era una TV senza volume che trasmetteva il volto
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Quale sia la "presa" che i temi femministi, LGBT o "woke" in generale hanno sull'elettorato l'ha già raccontato bene Fabio Nestola. Vale la pena sottolineare ancora come con un sistema
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] È stato pubblicato lo scorso 24 settembre sul Journal of Social Issues (rivista della Society for the Psychological Study of Social Issues), un pionieristico studio (“tutto al femminile” come si
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Questa che stiamo per raccontarvi è una di quelle storie ultimative. Nel senso che da sole riescono a mettere una pietra tombale sulle tante corbellerie che si dicono attorno a un
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il governo di Spagna, nella circolare 7/2019 della Gazzetta ufficiale spagnola [«BOE» núm. 124, 2.5 – h) Razones de género], ha chiarito come interpretare i discorsi d'odio, reato nel codice