A colloquio con l’AI: femminista sì, ma KO in poche mosse
Chiedo a Claude-AI, una sorta di consorella della più famosa Chat GPT, di commentare la tesi secondo cui il femminismo finge di dialogare ma non lo ha mai fatto e non lo può fare. Risponde
Chiedo a Claude-AI, una sorta di consorella della più famosa Chat GPT, di commentare la tesi secondo cui il femminismo finge di dialogare ma non lo ha mai fatto e non lo può fare. Risponde
«La violenza di genere ha tantissime forme, e come nelle più classiche punte di iceberg alcune sono spaventosamente visibili. Altre però sono ben nascoste sotto una superficie di normalità. E non vedendole facciamo un'enorme fatica
Se ce ne stiamo delle narrazioni diffuse, l'India. oltre a essere un paese "arretrato", è anche una specie di inferno per le donne: costrette a sposarsi da bambine, sottomesse agli uomini, eccetera. Eppure l'Alta Corte
Tutte le grandi narrazioni storico-sociali contengono una miscela di falsità, bugie, esagerazioni, omissioni, deformazioni, banalità, assurdità, verosimiglianze, contraddizioni, allusioni, capziosità, fantasie, leggende etc. ma anche un certo numero di verità, sode e innegabili. Cosa ci
L’iniziativa argentina di abolire dal loro codice penale il reato di “femminicidio”, improvvidamente inseritovi anni fa, ha scatenato molte discussioni in Italia, ovviamente politicizzandosi e dunque volgarizzandosi. Cioè si è passati immediatamente da una valutazione
Nel suo recente articolo, Fabio Nestola commenta la sentenza CEDU esemplificando il principio cui si ispira, ossia che nella coppia i reciproci diritti/doveri riguardano tutte le sfere della relazione, salvo una. Quello del dovere sessuale
Sta davvero cambiando il vento e si sente profumo di svolta epocale. Sperando non sia soltanto un’illusione olfattiva, ci sono segnali evidenti che stiano venendo al pettine i nodi stretti attorno alla vita di tutti
Patriarcato e "glass ceiling", soffitto di cristallo, sono concetti forti un tempo, ma ormai abusati e cominciano a perdere colpi. Perciò, per poter continuare a propalare l'archetipo della "donna-vittima a prescindere" bisogna confezionarlo con nuovi
Per mantenere vive queste pagine, spendiamo diverso tempo compulsando i vari mass-media, cosa che ci consente di avere "il polso" della spinta propagandistica che su alcuni postulati ideologici del femminismo si sta esercitando nella nostra