Tag: femicidio

La mattanza globale delle donne e le liti condominiali degli uomini

La mattanza globale delle donne e le liti condominiali degli uomini

La Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne 2023 è passata, ma è facile supporre che ancora per un bel po’, sull’onda emotiva legata al “femminicidio” di Giulia Cecchettin, dovremo sopportare sui media quella

Contro la “violenza di genere”: una nostra proposta alla politica

Contro la “violenza di genere”: una nostra proposta alla politica

Nella gigantesca tempesta mediatica scatenatasi a seguito del caso di cronaca nera che ha coinvolto Giulia Cecchettin e Filippo Turetta, c'è qualcosa che manca. Una questione che nessuno pare abbia il coraggio di affrontare. Dunque,

Se pure un Prefetto si esprime come noi

Se pure un Prefetto si esprime come noi

A parlare è il Dr. Francesco Messina, Prefetto di Padova. Ascoltatelo in questo video, tratto da un articolo pubblicato da "Il Mattino". [playlist type="video" tracklist="false" ids="55094"] Riassumendo, il Prefetto Messina nella prima parte dice: «I

Il crollo morale e l’esplosione del pentitismo

Il crollo morale e l’esplosione del pentitismo

Il crimine cruento e impressionante per le modalità di esecuzione in cui ha perso la vita Giulia Cecchettin ha dato la stura a una campagna di criminalizzazione degli uomini e a una correlata autocolpevolizzazione che

L’orrore, la rabbia, e l’omino genderbread

L’orrore, la rabbia, e l’omino genderbread

Come per tutti gli uomini “bianchi etero-cis” del paese, in questi giorni gli algoritmi dei social mi subissano di post che commentano l’omicidio di Giulia Cecchettin. Una tragedia terribile, che fa gelare il sangue, che

Falsificazioni mediatiche: lo spauracchio dell’ultimo incontro

Falsificazioni mediatiche: lo spauracchio dell’ultimo incontro

Ci sono due modi, non di più, per analizzare i fatti di cronaca, spesso purtroppo terribili e tragici. Il primo si basa essenzialmente su un piano emotivo, atto a suscitare nel lettore-ascoltatore-spettatore emozioni di pancia,

“Femminicidio”: la UIL apre le danze (verso il 25 novembre)

“Femminicidio”: la UIL apre le danze (verso il 25 novembre)

Come volevasi dimostrare: si avvicina il 25 novembre e fioccano le iniziative per dimostrare, o tentare di farlo, che la condizione femminile in Italia è disperata. Ieri sul sito UILPA viene pubblicata la brillante “indagine del

Omicidio Maruocco: un passo in più verso l’annichilimento degli uomini?

Omicidio Maruocco: un passo in più verso l’annichilimento degli uomini?

Concetta Maruocco, 53 anni, viene uccisa dall’ex marito Franco Panariello, 55 anni. Le dichiarazioni dell’omicida: “non sopportavo le sue accuse infamanti e ingiuste”. Secondo le notizie trapelate sembra che Concetta si fosse rivolta al centro

“Violenza di genere”: il silenzio dopo il Dossier del Viminale

“Violenza di genere”: il silenzio dopo il Dossier del Viminale

Contrariamente a quanto previsto, l'uscita del periodico Dossier del Viminale sulle attività del Ministero dell'Interno non ha suscitato la l'usuale ridda di articoli e articolesse incentrate sulla malvagità maschile che miete millemila vittime femminili nel

Niente prime pagine per i “femminicidi” stranieri

Niente prime pagine per i “femminicidi” stranieri

Oggi, come ogni anno, è un giorno importante: siamo in attesa dell'uscita del "Dossier sui reati in Italia" che il Viminale diffonde ogni Ferragosto e che riporta i dati raccolti dalla Polizia di Stato sui