I vigili uccisi e le prodezze dei pennivendoli
Stessa data, venerdì 17 maggio: le notizie di due luttuosi episodi presentano tristi analogie: due giovani vigili, un ragazzo e una ragazza, perdono la vita a causa di un colpo di arma da fuoco. Per
Stessa data, venerdì 17 maggio: le notizie di due luttuosi episodi presentano tristi analogie: due giovani vigili, un ragazzo e una ragazza, perdono la vita a causa di un colpo di arma da fuoco. Per
Tra i vari fatti di cronaca nera degli ultimi tempi, non dev'essere sfuggito a nessuno l'atroce omicidio plurimo avvenuto qualche giorno fa ad Altavilla Milicia, nel palermitano. Un uomo, Giovanni Barreca, 54 anni, disoccupato, ha
"Femminicidi": il debuking dei casi del 2023 FABIO NESTOLA E DAVIDE STASI - 8 gennaio 2024Come d'abitudine a inizio dell'anno, approfittiamo del fatto che alcune testate, in particolare le più attive nel gridare all'allarme "femminicidi"
La Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne 2023 è passata, ma è facile supporre che ancora per un bel po’, sull’onda emotiva legata al “femminicidio” di Giulia Cecchettin, dovremo sopportare sui media quella
Nella gigantesca tempesta mediatica scatenatasi a seguito del caso di cronaca nera che ha coinvolto Giulia Cecchettin e Filippo Turetta, c'è qualcosa che manca. Una questione che nessuno pare abbia il coraggio di affrontare. Dunque,
A parlare è il Dr. Francesco Messina, Prefetto di Padova. Ascoltatelo in questo video, tratto da un articolo pubblicato da "Il Mattino". [playlist type="video" tracklist="false" ids="55094"] Riassumendo, il Prefetto Messina nella prima parte dice: «I
Il crimine cruento e impressionante per le modalità di esecuzione in cui ha perso la vita Giulia Cecchettin ha dato la stura a una campagna di criminalizzazione degli uomini e a una correlata autocolpevolizzazione che
Come per tutti gli uomini “bianchi etero-cis” del paese, in questi giorni gli algoritmi dei social mi subissano di post che commentano l’omicidio di Giulia Cecchettin. Una tragedia terribile, che fa gelare il sangue, che
Come volevasi dimostrare: si avvicina il 25 novembre e fioccano le iniziative per dimostrare, o tentare di farlo, che la condizione femminile in Italia è disperata. Ieri sul sito UILPA viene pubblicata la brillante “indagine del