La Fionda

Archivi

Lavoro: le donne si ammalano di più. Il nuovo piagnisteo di Repubblica

Lavoro: le donne si ammalano di più. Il nuovo piagnisteo di Repubblica

Repubblica: "malattie professionali, le donne si ammalano di più". Dacci oggi la nostra lamentela quotidiana... Prosegue instancabile la crociata di Repubblica contro l’universo maschile, una missione sacra per il quotidiano del gruppo GEDI. Trovano un

Il cielo è arcobaleno sopra Bruxelles (1)

Il cielo è arcobaleno sopra Bruxelles (1)

Due importanti articoli sulle tematiche arcobaleno sono stati pubblicati di recente sul Wall Street Journal, una delle testate più diffuse e accreditate al mondo. Il primo, uscito il 29 ottobre, si intitola Evidence backs the

Uomini e false accuse: un grande gioco a perdere

Uomini e false accuse: un grande gioco a perdere

Uomini vittime di false accuse... Ogni settimana, puntualmente, assistiamo allo stesso copione mediatico-giudiziario: il giovane, l’uomo di mezza età, il padre, il professore, il nonno… tutti trascinati nelle polveri dalla “denuncia da Codice Rosso”. L’Italia

Federico Dimarco: una bomba contro le false accuse

Federico Dimarco: una bomba contro le false accuse

Federico Dimarco, calciatore dell’Inter e della Nazionale, sgancia una bomba: «non oso più flirtare con le donne». In una recente intervista, Dimarco ha dichiarato: «Al giorno d’oggi basta che io sorrida a una donna… e

Violenza femminile su minori e anziani: la clemenza dei media

Violenza femminile su minori e anziani: la clemenza dei media

La cronaca della settimana ci regala, ancora una volta, un film già visto ma che il mainstream si ostina a lasciare inedito: la violenza femminile contro minori e anziani. Altro che «gentilsesso». Tra maestre pronte

Felicità, infelicità e la nostra valle di lacrime

Felicità, infelicità e la nostra valle di lacrime

Esiste nella natura umana una ricerca incessante della felicità piena, l'essere umano brama un Paradiso, che non possiede. È connaturale quindi nell'essenza umana una infelicità ontologica che non riesce a risolvere. Tutte le scuole filosofiche

Violenze sui minori: quando le maestre giocano troppo

Violenze sui minori: quando le maestre giocano troppo

Nel panorama delle storie che raramente trovano spazio sulle prime pagine dei giornali, si fa strada un fenomeno inquietante e spesso minimizzato: la violenza esercitata da donne – maestre, educatrici, figure considerate "materne" – contro

L’assedio mentale

L’assedio mentale

Riceviamo via email e volentieri pubblichiamo - Assisto attonita, da anni, a un accerchiamento, un martellamento psicologico, un condizionamento della coscienza collettiva, un assedio mentale, uno stillicidio di fronte al quale impallidisce il detto gutta

Quando la violenza del “gentil sesso” non si può nascondere

Quando la violenza del “gentil sesso” non si può nascondere

Ogni settimana le cronache italiane sui casi di violenza dimostrano quanto sia diventato noioso e scontato lo stereotipo della donna fragile e perennemente vittima. L’ossessione della narrazione unica produce miti ormai smentiti dai fatti, e

“DDL Femminicidio”: riparte l’invio email collettivo

“DDL Femminicidio”: riparte l’invio email collettivo

Per protesta contro il cosiddetto “DDL Femminicidio” (proposta di legge platealmente iniqua e incostituzionale che abbiamo approfondito in una settimana di articoli dedicati, a partire da qui) e spingere il Parlamento a scartarlo o emendarlo,

Usiamo i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il nostro traffico. Non condividiamo le tue informazioni né con i social media, né con affiliati pubblicitari. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Politica su Privacy & Cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Chi siamo

Siamo un gruppo di studiosi attivi nell'analisi delle relazioni di genere e nella lotta contro il femminismo.

L'indirizzo del nostro sito è https://www.lafionda.com.

Quali dati personali raccogliamo e perché

Questo sito è gestito in Wordpress, che  non raccoglie dati personali sui visitatori e raccoglie solo i dati mostrati nella schermata profilo utente dagli utenti registrati, tuttavia in questo sito non è prevista alcuna registrazione degli utenti. Gli unici plugin che raccolgono dati sono quelli relativi al modulo di contatto per permettere agli utenti di scrivere alla redazione, e alla newsletter, che richiedono nome, cognome e indirizzo email.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Il modulo di contatto previsto dal sito prevede soltanto la raccolta di nome, cognome ed email di chi vuole scrivere alla redazione. Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l'ID dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Cookie Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Il sito raccoglie statistiche sulle visite tramite il servizio Google Analytics, la qui privacy policy può essere letta qui. Con chi condividiamo i tuoi dati I dati che conferisci tramite questo sito non vengono condivisi con nessuno. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I tuoi dati non vengono spediti al di fuori dell'Unione Europea.I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Il nostro contatto Per informazioni sulla gestione della privacy puoi scriverci a lafionda.info@gmail.com
Save settings