Vittima non si nasce, si diventa
«Oggi tutto è mal visto agli occhi di chi guarda e posso solo dire che è stato il momento, della fusione e dell'attimo, e non c'è niente di più e rimarrà un aneddoto e basta,
«Oggi tutto è mal visto agli occhi di chi guarda e posso solo dire che è stato il momento, della fusione e dell'attimo, e non c'è niente di più e rimarrà un aneddoto e basta,
Scrive Simone de Beauvoir nella sua opera Il secondo sesso: «La maggior parte delle donne mistiche [...] cercano attivamente di annientarsi attraverso la distruzione della loro carne. Certamente, l’ascetismo è stato praticato anche da monaci
«Per 2000 anni abbiamo sfornato i loro figli, lavato i loro panni, cucinato i pasti e lustrato le scarpe, e che cosa ci hanno dato [gli uomini] in cambio? Il permesso di fumare in pubblico,
Oltre un mese è passato dalla premiazione della nazionale femminile di calcio spagnola, vincitrice del titolo mondiale, evento in cui Luis Rubiales, ex-presidente della RFEF e ex-vice presidente della UEFA, ha strappato un bacio alla
Mi capita sotto gli occhi questo articolo di "personaedanno.it". Raramente mi è capitato di leggere tante sciocchezze in un solo articoletto, a maggior ragione su un portale che dovrebbe ospitare argomenti di Diritto. Avrei scritto
Intervento dello psichiatra Franco Lauria, apparso su "Il Quotidiano di Gela". Sbaglia grossolanamente quantificando in 100 i "femminicidi" in Italia ogni anno (sono una quarantina scarsa), ma per il resto si tratta di riflessioni pienamente
Come abbiamo argomentato altrove, uno dei principali motori dell’ideologia gender in prima istanza è stata l’accademia, da dove poi è filtrata in alto, nei discorsi dei legislatori sovranazionali, e in basso, nelle scuole e nelle
Abbiamo visto in più occasioni (ad esempio qui e qui) come la propaganda femminista sia riuscita a terrorizzare intere generazioni di giovani donne giocando sui numeri per manipolare la percezione del fenomeno della “violenza di
«È un assassino bianco, italiano e perfetto rappresentante di quel modello in decomposizione che chiamiamo “famiglia tradizionale”». L’eminenza che, parlando di Alessandro Impagnatiello, omicida della fidanzata Giulia Tramontano, sforna cotanta saggezza è tale Fabio Salamida,
Giambruno e la potenza sovversiva dei truismi
Veniamo sollecitati da più parti a dire la nostra sulle polemiche che in questo periodo coinvolgono il giornalista Andrea Giambruno. Abbiamo esitato a farlo finora perché già troppe e fin troppo facili sono state ad