Da messaggio privato. Va detto che ci sono tante persone stronze che pur di farla pagare al loro ex partner lo accusano ingiustamente di stalking. Io faccio parte di questi… Ho avuto una relazione con una donna sposata per 5 anni. Quando le ho detto che ero stanco e troncavo definitivamente mi ha denunciato per stalking… Ha trovato persone compiacenti tipo fratello, cognata, amica e ha architettato il tutto e io non posso difendermi… La legge dice che non conta che noi avevamo una relazione provata ma contano soltanto gli episodi che lei dice (cose false). Indagini da parte degli organi competenti nessuna, controlli nessuno, lei si inventava situazioni sempre con la solita amica e cognata fino ad essere arrestato perché avevo le restrizioni, ma ripeto: io non le ho fatto nulla… Motivazioni dell’arresto: lui passava e mi guardava insistentemente, si fermava davanti al bar mentre andavo a lavoro. Io penso se gli andavo dietro come diceva doveva chiamare i Carabinieri e confermare il fatto, facile dire e mettersi d’accordo con un’amica… Dopo la denuncia mi ha scritto decine e decine di messaggi su Facebook, mi continuava a dire le peggio cose, ma per la legge non hanno valore… Lei ha dichiarato che la nostra relazione è finita nel 2007 cosa non vera perché noi ci vedevamo tutti i giorni e lei veniva a casa mia 1 o 2 volte a settimana, provato dalla videosorveglianza e dai vicini, ma per la legge conta soltanto ciò che lei si e’ inventato e io mi devo difendere su ciò che lei e i suoi compari hanno architettato. E tutto con richiesta di risarcimento danni…