La propaganda è eccellente solo se è subdola. L'esempio di "ZuccherArte"
In occasione del 25/11, una scuola di cinema diffonde un suo video "contro gli stereotipi", ma in realtà pieno di propaganda transumanista.
In occasione del 25/11, una scuola di cinema diffonde un suo video "contro gli stereotipi", ma in realtà pieno di propaganda transumanista.
Un'altra testimonianza della misandria che impregna i libri di testo scolastici. Stavolta si tratta di un libro di inglese delle superiori.
Un lettore ci invia alcune pagine del testo di quarta elementare del figlio: un vero tentativo di indottrinamento tramite i libri scolastici.
Eugenio Benetazzo, noto esperto di finanza, presenta il suo libro "Ti porto via tutto", analisi multidisciplinare del divorzio in Italia.
La scrittrice Marilù Oliva pubblicizza un suo contributo sui "Promessi sposi", edito da Zanichelli, che è pura falsificazione storica.
La storia di Marco Quaglia è nota grazie a Le Iene. Marco però, sopravvissuto a un'infamante falsa accusa, ora si racconta anche in un libro.
Solo chi ha la coscienza sporca dimentica Bibbiano. Alessandra Vio presenta il suo libro "Inferno", sulla vicenda degli affidi in Val D'Enza.
Katharina Volckmer, scrittrice tedesca, è la prova vivente che alle donne (di sinistra) è tutto concesso. Anche mescolare sesso e olocausto.