Categoria: Teoria queer

Quando la pesca è come l’aglio (per i vampiri)

Quando la pesca è come l’aglio (per i vampiri)

È nostra abitudine, prima di commentare fenomeni che siano di interesse di questo sito e che guadagnino le prime pagine suscitando ampie polemiche, prenderci un po' di tempo per riflettere, raccogliere materiale sparso e attendere

Barbie: dietro il glitter e il rosa, una critica al femminismo

Barbie: dietro il glitter e il rosa, una critica al femminismo

[Avviso: contiene spoiler]. In poco più di un mese Barbie, il film prodotto da Mattel ispirato alla bambola pop più celebre della storia, ha incassato oltre un miliardo di dollari, portando alla regista Greta Gerwig

La pseudoscienza dell’affermazione di genere per bambini e adolescenti

La pseudoscienza dell’affermazione di genere per bambini e adolescenti

Anche in Australia, come in Europa e in molti stati americani, monta il dibattito sull’approccio dell’affermazione di genere (“gender affirming”) per bambini e adolescenti, ossia l’idea di assecondare in tutto e per tutto l’identità di

La politica ESG? Spiacenti, non esiste nemmeno questa…

La politica ESG? Spiacenti, non esiste nemmeno questa…

Abbiamo illustrato in una serie di articoli la politica ESG, ossia l’encomiabile sistema per mezzo del quale alcuni grandi gruppi finanziari riescono ad influenzare le politiche di marketing e governance interna dei grandi brand in modo

Le lobby e i meccanismi dietro alla lobby LGBTQI+

Le lobby e i meccanismi dietro alla lobby LGBTQI+

Come abbiamo argomentato altrove, uno dei principali motori dell’ideologia gender in prima istanza è stata l’accademia, da dove poi è filtrata in alto, nei discorsi dei legislatori sovranazionali, e in basso, nelle scuole e nelle

La politica ESG e i finanziamenti al gender

La politica ESG e i finanziamenti al gender

Negli ultimi anni, durante il “mese dell’orgoglio GLBT”, saltano sempre più all’occhio le maggiori contraddizioni della propaganda arcobaleno: mentre le associazioni e i movimenti di settore approfittano di questo periodo per gonfiare in tutti i

Stato di emergenza: livello arcobaleno

Stato di emergenza: livello arcobaleno

Come ogni giugno da qualche decennio, buona parte del dibattito mediatico è occupato dalle polemiche intorno al “mese dell’orgoglio GLBT”, istituito nel 1970 in seguito ai fatti di Stonewall del giugno 1969. Inevitabilmente, in questo

Il gender “non esiste” (parte terza)

Il gender “non esiste” (parte terza)

Nelle parti precedenti di questa riflessione (qui la prima e la seconda) abbiamo visto come i teorici dell'ideologia gender puntino specificamente ai giovani, come sia fondamentale ai loro scopi la ristrutturazione del linguaggio comune e

Il gender “non esiste” (parte seconda)

Il gender “non esiste” (parte seconda)

Attivisti e lobbysti “GLBTIQ+” vogliono farvi credere che “il gender non esiste”, accusandovi di complottismo con qualche risatina ogni volta che venga menzionata la teoria o ideologia gender. Purtroppo invece l'ideologia gender esiste eccome, ed

Il gender “non esiste” (parte prima)

Il gender “non esiste” (parte prima)

“Il gender non esiste”. Questo è quello che vogliono farvi credere attivisti e lobbysti GLBTIQ+, accusandovi di “complottismo”, con qualche risatina, ogni volta che si parla di teoria o ideologia gender. Purtroppo, invece, la gender