La Fionda

Categoria: Femminismo

Quanto noi uomini siamo ancora disposti a dare?

Quanto noi uomini siamo ancora disposti a dare?

Con la guerra tra la Russia e l'Ucraina si è tornato a parlare, soprattutto in Europa,  di ripristinare la leva obbligatoria. Di fronte alla minaccia russa e alla carenza di personale (cioè di volontari), molti

A Roma uno spazio per uomini maltrattati. E l’industria del vittimismo perde la testa

A Roma uno spazio per uomini maltrattati. E l’industria del vittimismo perde la testa

È ufficiale: abbiamo una nuova pandemia. Nel 2020 il Covid 19 nacque in Cina e si diffuse in mezzo mondo, ora il virus HateMan 19 nasce a Bologna e si sta diffondendo in mezza Italia; registrati

Il nuovo mestiere delle “patriarcologhe”

Il nuovo mestiere delle “patriarcologhe”

La senatrice Valeria Valente, in una delle ultime relazioni presentate dalla Commissione sul femminicidio (da lei presieduta) aveva proposto, tra le altre cose, che i CTU (Consulenti Tecnici d'Ufficio) venissero in sostanza selezionati unicamente tra

Valeria Valente: un invito al confronto

Valeria Valente: un invito al confronto

Gentile Senatrice Valeria Valente, in un intervento pubblicato il 4 giugno scorso, Lei afferma che in Italia vi sarebbe una mattanza di donne, che tale mattanza sarebbe il prodotto di una cultura patriarcale che permea

Le false accuse: un mito o un fatto?

Le false accuse: un mito o un fatto?

Tutte le persone perbene, cioè femministe, sanno che negli ambiti della violenza di genere, dei reati sessuali e delle separazioni, le false accuse non esistono. Le istituzioni e i media non esitano a rafforzare e

Reem Alsaleem e le falsità femministe all’ONU

Reem Alsaleem e le falsità femministe all’ONU

Amy Pugh è stata dichiarata colpevole la scorsa settimana per l'omicidio del marito Kyle, avvenuto nel 2022. L'autopsia ha mostrato che l'uomo, residente nel Regno Unito, aveva subito gravi lesioni da compressione al collo. L'ispettore

Le feste del papà: una ricorrenza internazionale contro l’odio di genere

Le feste del papà: una ricorrenza internazionale contro l’odio di genere

Ieri si è celebrata la Festa del Papà in diversi paesi, le nazioni di tutto il mondo si preparano a onorare il ruolo insostituibile dei padri. Celebrata la terza domenica di giugno in oltre 112

Diritti riproduttivi e divorzio

Diritti riproduttivi e divorzio

I diritti riproduttivi femminili sono da sempre parte integrante e fondamentale del discorso femminista. La ministro per le Pari Opportunità svedese, Åsa Regnér, ha dichiarato: «Ho un’esperienza globale del femminismo e credo che ragazze e

“UN Women”: cocciutamente contro la realtà dei fatti

“UN Women”: cocciutamente contro la realtà dei fatti

Per decenni, le femministe hanno controllato la narrazione sociale su una varietà di temi come "parità di genere", "violenza domestica", "abuso digitale" e altri. Negli ultimi anni, tuttavia, la ricerca scientifica ha iniziato a mettere

Il femminismo ha tradito le donne in quattro modi

Il femminismo ha tradito le donne in quattro modi

Kubra Aykut aveva oltre un milione di follower su TikTok e più di 200.000 su Instagram. È diventata famosa nel 2023 con il suo video virale di un "matrimonio senza sposo", in cui si è

Usiamo i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il nostro traffico. Non condividiamo le tue informazioni né con i social media, né con affiliati pubblicitari. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Politica su Privacy & Cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Chi siamo

Siamo un gruppo di studiosi attivi nell'analisi delle relazioni di genere e nella lotta contro il femminismo.

L'indirizzo del nostro sito è https://www.lafionda.com.

Quali dati personali raccogliamo e perché

Questo sito è gestito in Wordpress, che  non raccoglie dati personali sui visitatori e raccoglie solo i dati mostrati nella schermata profilo utente dagli utenti registrati, tuttavia in questo sito non è prevista alcuna registrazione degli utenti. Gli unici plugin che raccolgono dati sono quelli relativi al modulo di contatto per permettere agli utenti di scrivere alla redazione, e alla newsletter, che richiedono nome, cognome e indirizzo email.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Il modulo di contatto previsto dal sito prevede soltanto la raccolta di nome, cognome ed email di chi vuole scrivere alla redazione. Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l'ID dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Cookie Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Il sito raccoglie statistiche sulle visite tramite il servizio Google Analytics, la qui privacy policy può essere letta qui. Con chi condividiamo i tuoi dati I dati che conferisci tramite questo sito non vengono condivisi con nessuno. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I tuoi dati non vengono spediti al di fuori dell'Unione Europea.I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Il nostro contatto Per informazioni sulla gestione della privacy puoi scriverci a lafionda.info@gmail.com
Save settings
Cookies settings