Dossier del Viminale: previsioni sulla "violenza di genere"
Il 15 agosto uscirà il periodico "dossier" del Viminale, con dati relativi alla "violenza di genere". Possiamo già anticiparne i contenuti.
Il 15 agosto uscirà il periodico "dossier" del Viminale, con dati relativi alla "violenza di genere". Possiamo già anticiparne i contenuti.
Dopo le critiche per le audizioni in senato sul DDL 2530, proponiamo un breve sondaggio ai nostri lettori (visto che i politici latitano).
I centri antiviolenza diramano un report con dati irrilevanti sulla violenza contro le donne. Contestualmente certificando la loro inutilità.
Il giudice Fabio Roia in Commissione Giustizia al Senato liquida il fenomeno delle false accuse. Qui la nostra risposta al suo intervento.
False denunce ed efficienza della giustizia, criticità che si incrociano negli studi accademici. Il parere della Prof. Cristiana Valentini.
La nostra verifica sul conteggio dei femminicidi del 2021. C'è chi ne dichiara centinaia ma ripulendo le falsificazioni ne risultano solo 29.
Il rendiconto statistico dei casi di false accuse e violenze femminili su anziani, bambini e uomini registrate sui media nel corso del 2021.
L'iperfemminista Linda Laura Sabbadini nuovamente direttorA dell'ISTAT: ci attende un futuro di statistiche falsate, ben finanziate dal PNRR?
Il Ministero del Lavoro aumenta al 100% gli sgravi a chi assume donne e misura con numeri inequivocabili il divario professionale di genere.