Categoria: Statistiche

La tragedia di Brandizzo e i privilegi del patriarcato

La tragedia di Brandizzo e i privilegi del patriarcato

La tragedia di Brandizzo con i suoi cinque morti sui binari ha suscitato una vasta serie di commenti, tutti prevedibili e tutti scontati. Si è trattato infatti di un avvenimento eccezionale solo nelle modalità e

“Violenza di genere”: il silenzio dopo il Dossier del Viminale

“Violenza di genere”: il silenzio dopo il Dossier del Viminale

Contrariamente a quanto previsto, l'uscita del periodico Dossier del Viminale sulle attività del Ministero dell'Interno non ha suscitato la l'usuale ridda di articoli e articolesse incentrate sulla malvagità maschile che miete millemila vittime femminili nel

Niente prime pagine per i “femminicidi” stranieri

Niente prime pagine per i “femminicidi” stranieri

Oggi, come ogni anno, è un giorno importante: siamo in attesa dell'uscita del "Dossier sui reati in Italia" che il Viminale diffonde ogni Ferragosto e che riporta i dati raccolti dalla Polizia di Stato sui

Terrorismo femminista: come spaventare le donne giocando sui numeri

Terrorismo femminista: come spaventare le donne giocando sui numeri

Abbiamo visto in più occasioni (ad esempio qui e qui) come la propaganda femminista sia riuscita a terrorizzare intere generazioni di giovani donne giocando sui numeri per manipolare la percezione del fenomeno della “violenza di

Violenze di genere: i numeri (proibiti) delle false accuse

Violenze di genere: i numeri (proibiti) delle false accuse

Molti lettori chiedono, in privato o commentando i post su questo sito o sui nostri canali social, quale sia la percentuale di false accuse di stupro; o meglio di violenze sessuali che, dopo la denuncia,

La violenza delle donne: i dati dei media nel 2022

La violenza delle donne: i dati dei media nel 2022

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Chi segue queste pagine da tempo già sa cosa significano i tre contatori posizionati sulla testata della homepage, intitolati rispettivamente "Sorella io non ti credo", "La violenza femmina" e "Il

“Femminicidi”: Governo nuovo ma mistificazioni consuete

“Femminicidi”: Governo nuovo ma mistificazioni consuete

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il recente 25 novembre ha sollevato un problema che noi de "La Fionda" rileviamo da diversi anni e torna di attualità con la istituzione della nuova Commissione d’Inchiesta sul Femminicidio.

La vittimizzazione conviene: parola dell’INPS

La vittimizzazione conviene: parola dell’INPS

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ci viene segnalato questo documento (inquadrato in rosso da noi nelle parti salienti) diffuso recentemente dall'INPS. Vi si elencano i bonus e le corsie preferenziali riservati alle donne (e solo

Violenza di genere: ecco i risultati del nostro sondaggio

Violenza di genere: ecco i risultati del nostro sondaggio

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il 20 giugno i nostri Davide Stasi e Fabio Nestola hanno preso parte alle audizioni in Senato sul DDL 2530 e collegati: “disposizioni per la prevenzione e il contrasto del

Laura Boldrini a “In Onda” svela involontariamente la malafede del femminismo

Laura Boldrini a “In Onda” svela involontariamente la malafede del femminismo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Se c'è un aspetto positivo, forse l'unico, nelle campagne elettorali, è che costringono i politici a esporsi ed esibirsi ovunque possibile. Questo garantisce a chi assiste di poter riconoscere la