Categoria: Bigenitorialità

Quando la pesca è come l’aglio (per i vampiri)

Quando la pesca è come l’aglio (per i vampiri)

È nostra abitudine, prima di commentare fenomeni che siano di interesse di questo sito e che guadagnino le prime pagine suscitando ampie polemiche, prenderci un po' di tempo per riflettere, raccogliere materiale sparso e attendere

Maurizio Battista: in quanto uomo e padre, deve tacere

Maurizio Battista: in quanto uomo e padre, deve tacere

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Un ennesimo, meraviglioso esempio di doppio standard: l'attore comico Maurizio Battista pubblica dei video sui social, lamentandosi del fatto che la ex moglie non gli faccia vedere la figlia, ed

Omicidio di Maria Amatuzzo: il movente è nella paternità negata?

Omicidio di Maria Amatuzzo: il movente è nella paternità negata?

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Emergono - faticosamente - scarni particolari sull’omicidio di Marinella di Selinunte, dove Maria Amatuzzo è stata uccisa da Ernesto Favara. Brandelli di frasi dalle quali non è facile capire cosa ci

Il bavaglio fondamentalista, ovvero la contestazione preventiva

Il bavaglio fondamentalista, ovvero la contestazione preventiva

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Sandro Della Vedova - Un comunicato di contestazione pieno schwa e asterischi a dimostrazione di democrazia, pari opportunità ed inclusione, ma anche tutte, tutti e tuttu è bellissimo! In

Bigenitorialità e schizofrenia del sistema a danno dei minori

Bigenitorialità e schizofrenia del sistema a danno dei minori

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] L'11 novembre scorso si è tenuto a Siena un convegno incentrato sui temi riguardanti la tutela delle relazioni familiari, organizzato dal Movimento Mantenimento Diretto. Durante l'incontro, alcuni interventi hanno dirottato

Violenze e affidi: anche il ministro Roccella è affetta da strabismo?

Violenze e affidi: anche il ministro Roccella è affetta da strabismo?

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Su Facebook il neoministro per la Famiglia, Onorevole Eugenia Roccella, riporta un suo intervento su "Avvenire" relativo a una sentenza della CEDU su violenza e tutela di minori: Una presa

Lettera aperta a Lorenzo Fontana, Presidente della Camera dei Deputati

Lettera aperta a Lorenzo Fontana, Presidente della Camera dei Deputati

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Gentile Presidente Fontana, dobbiamo ammettere che lei ci è già simpatico, a prescindere. Il motivo di questa simpatia istintiva è tutto molto chiaramente scritto nelle dichiarazioni che l'opposizione e il

Giulia e la malafede tossica dei tribunali “social”

Giulia e la malafede tossica dei tribunali “social”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Coppia di genitori separati, la figlia vive col padre. Decisione atipica del tribunale, nel 99% dei casi il genitore affidatario è la madre o, in regime di affido condiviso, è

Elezioni 2022: il femminismo politico subisce il repulisti

Elezioni 2022: il femminismo politico subisce il repulisti

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] La volontà di elettrici ed elettori è stata chiara: vogliono mestamente fuori dal nuovo Parlamento le paladine del femminismo suprematista e vittimista inquantodonna. Laura Boldrini è la prima vittima eccellente del

Ricordando Bibbiano: un’infezione di sistema a cui non si vuole porre rimedio

Ricordando Bibbiano: un’infezione di sistema a cui non si vuole porre rimedio

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] «Come spesso accade mi trovo in controtendenza rispetto alla maggioranza dei pareri più autorevoli». Questo scrivevo nel 2019, quando è esploso lo scandalo dell’inchiesta Angeli & Demoni. L’argomento torna di attualità