Violenza sessuale: vittima solo quando non conviene più
Processo da rifare: la vittima non gridava e non piangeva, quindi non è stupro. È davvero così o c'è dietro solo una questione di convenienza?
Processo da rifare: la vittima non gridava e non piangeva, quindi non è stupro. È davvero così o c'è dietro solo una questione di convenienza?
La Consulta definisce "ragionevole" il gratuito patrocinio per le vittime di violenza. Un assist perfetto al dilagare delle false accuse.
Giustizia sotto accusa: nel regime femminista diventa prassi l'anomalia di cercare colpevoli prima ancora di verificare che esista un reato.
Stefano è un padre criminalizzato dalla ex con l'aiuto di un centro antiviolenza, psicologi e consulenti. E che oggi non vede più i figli.
L'uccisione della piccola Edith ha un'esecutrice acclarata, la madre Patrizia, ma mandanti e ispiratori sono altri, elencabili uno per uno.
Polemiche su alcune fiction RAI perché mettono in scena casi di false accuse di stupro. Invece vanno applaudite, sono veri e propri docu-film.
Lo chiamano il "sexgate di Napoli": accuse (e assoluzioni) a raffica per Stefano Incerti, regista e insegnante all'Accademia delle Belle Arti.