La Fionda

Categoria: Femminicidio

Valeria Valente: un invito al confronto

Valeria Valente: un invito al confronto

Gentile Senatrice Valeria Valente, in un intervento pubblicato il 4 giugno scorso, Lei afferma che in Italia vi sarebbe una mattanza di donne, che tale mattanza sarebbe il prodotto di una cultura patriarcale che permea

Valditara cambia idea e pensa di indottrinare i nostri figli

Valditara cambia idea e pensa di indottrinare i nostri figli

Il binomio Valditara-Cecchettin ha colpito. Come anticipato dal Ministro per l’Istruzione ed il Merito, i lunghi tentacoli dell’ideologia entrano nelle scuole. Lo strumento è la stretta collaborazione con la fondazione Giulia Cecchettin, utilizzata per inserire

Quando la mistificazione sul “femminicidio” non regge più

Quando la mistificazione sul “femminicidio” non regge più

Tragedia familiare ad Empoli: Mauro Caparrini, 84 anni, toglie la vita alla moglie, Piera Ulivelli, di un anno più giovane, poi tenta di uccidersi tagliandosi le vene. Piera era molto malata, Mauro non voleva farla

Contro la violenza in ogni sua forma. Un invito ai senatori della Repubblica

Contro la violenza in ogni sua forma. Un invito ai senatori della Repubblica

Riceviamo e volentieri diffondiamo questo invito da parte degli amici del Comitato organizzatore della manifestazione del 16 maggio scorso a Roma. Potete trovare gli indirizzi dei senatori e la guida alla pagina dell’evento Facebook dedicato.

Come il bufalificio gonfia i numeri del femminicidio

Come il bufalificio gonfia i numeri del femminicidio

Prendiamo ad esempio questi due episodi, uno avvenuto a Otranto e l'altro a Napoli, per dimostrare lo sciacallaggio ignobile dei fanatici “femminicidio-a-tutti-i-costi”: Il 18 maggio muore Mariateresa Parata, 81 anni. A spararle è il marito

Il vizietto censorio femminista colpisce Francesca Totolo

Il vizietto censorio femminista colpisce Francesca Totolo

Qualche giorno fa è uscito un arrabbiatissimo articolo sul sito VoxNews, che stigmatizzava il tentativo di censura della presentazione del libro "Le vite delle donne contano", scritto dalla giornalista Francesca Totolo e avente per oggetto

Centri antiviolenza: come spremere (inutili) soldi dai casi di cronaca

Centri antiviolenza: come spremere (inutili) soldi dai casi di cronaca

"Famiglia Cristiana" coglie l'occasione di due omicidi ravvicinati con vittime donne per intervistare niente meno che "Differenza Donna". Esito? La solita storia, si finisce per battere cassa. Ogni singolo episodio viene sfruttato per dire che servono

L’odio di un magistrato contro gli uomini

L’odio di un magistrato contro gli uomini

Nel luglio del 2024 si è tenuto un convegno al quale parteciparono diversi soggetti, tra cui un magistrato che è tra gli autori del libro bianco presentato di recente dal Dipartimento Pari Opportunità presso la

DdL “femminicidio”: le critiche e il circo Barnum dell’opposizione

DdL “femminicidio”: le critiche e il circo Barnum dell’opposizione

La maggioranza si bea di avere partorito il DDL femminicidio, annunciato trionfalmente dalla Roccella coadiuvata da apposita sfilata di ministri e ministresse. Le critiche però si moltiplicano sotto diversi aspetti: c’è chi sostiene che il

Usiamo i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il nostro traffico. Non condividiamo le tue informazioni né con i social media, né con affiliati pubblicitari. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Politica su Privacy & Cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Chi siamo

Siamo un gruppo di studiosi attivi nell'analisi delle relazioni di genere e nella lotta contro il femminismo.

L'indirizzo del nostro sito è https://www.lafionda.com.

Quali dati personali raccogliamo e perché

Questo sito è gestito in Wordpress, che  non raccoglie dati personali sui visitatori e raccoglie solo i dati mostrati nella schermata profilo utente dagli utenti registrati, tuttavia in questo sito non è prevista alcuna registrazione degli utenti. Gli unici plugin che raccolgono dati sono quelli relativi al modulo di contatto per permettere agli utenti di scrivere alla redazione, e alla newsletter, che richiedono nome, cognome e indirizzo email.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Il modulo di contatto previsto dal sito prevede soltanto la raccolta di nome, cognome ed email di chi vuole scrivere alla redazione. Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l'ID dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Cookie Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Il sito raccoglie statistiche sulle visite tramite il servizio Google Analytics, la qui privacy policy può essere letta qui. Con chi condividiamo i tuoi dati I dati che conferisci tramite questo sito non vengono condivisi con nessuno. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I tuoi dati non vengono spediti al di fuori dell'Unione Europea.I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Il nostro contatto Per informazioni sulla gestione della privacy puoi scriverci a lafionda.info@gmail.com
Save settings
Cookies settings