Sulla libertà di pensiero-parola e la sua pubblica espressione
La libertà di pensiero-parola ed espressione è il meccanismo più delicato e importante per l'avanzamento della coscienza collettiva.
La libertà di pensiero-parola ed espressione è il meccanismo più delicato e importante per l'avanzamento della coscienza collettiva.
Il conflitto russo-ucraino ha aperto la porta a un profluvio di fake-news, secondo modelli già noti e usati nelle questioni di genere.
In risposta alle nostre costanti demistificazioni, "Repubblica" tenta di accreditare gli omicidi della pietà tra anziani come "femminicidi".
È il più grande coordinamento di centri antiviolenza d'Italia, eppure sui corposi finanziamenti di D.I.Re. non si sa e non si verifica nulla.
La nostra verifica sul conteggio dei femminicidi del 2021. C'è chi ne dichiara centinaia ma ripulendo le falsificazioni ne risultano solo 29.
La Fionda apre una conferenza stampa con Giuseppe Apadula, l'uomo e padre forse più calunniato d'Italia: oggi, ore 19, sulla pagina Facebook.
"Il Riformista" e la petizione a supporto delle "madri private dei figli": amnesie e malafede, con l'irrisolto caso Massaro sullo sfondo.
Dogmatismo e conformismo: dove la pandemia si imparenta col femminismo
L'evoluzione delle scelte sulla pandemia mostra grandi punti di contatto con il conformismo femminista nel vissuto psico-sociale.