Sulla libertà di pensiero-parola e la sua pubblica espressione
La libertà di pensiero-parola ed espressione è il meccanismo più delicato e importante per l'avanzamento della coscienza collettiva.
La libertà di pensiero-parola ed espressione è il meccanismo più delicato e importante per l'avanzamento della coscienza collettiva.
Da Ravenna a Palm Springs, sulle ali dell'Agenda 2030 e dei suoi figli mostruosi, i segni della decadenza occidentale sono sempre più estremi.
Negli USA si discutono leggi che permetteranno l'aborto indiscriminato, anche dopo la nascita del bambino. Con la benedizione della scienza.
Le varie chiacchiere sullo schiaffo di Will Smith a Chris Rock durante la notte degli Oscar restano lontane dal vero centro della questione.
A decidere se l'umanità sopravvivrà o no è una poco conosciuta ma potentissima donna: Victoria Nuland, sottosegretario di Stato USA.
La Sen. Valeria Valente pubblica su Facebook un post dove denuncia ben quattro "femminicidi" oggi. Pessimo tempismo e rozze fake news.
Tipico e tragico omicidio "della pietà" a Ravenna: il femminismo scatena la sua ferocia per strumentalizzare i fatti, anche oltre la realtà.
Il conflitto russo-ucraino ha aperto la porta a un profluvio di fake-news, secondo modelli già noti e usati nelle questioni di genere.
Pubblicate le motivazioni della sentenza di condanna per Claudio Foti, il "guru di Bibbiano". A uscirne a pezzi è però il "verificazionismo".