Autore: Armando Ermini

Armando Ermini

Il divario di genere nell’orgasmo: natura o discriminazione?

Il divario di genere nell’orgasmo: natura o discriminazione?

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il 30 novembre il quotidiano "La Repubblica" ci informa che la modella e attrice Cara Delevingne «è stata chiamata ad indagare il piacere femminile e si è prestata alla “donazione”

Un internet non tossico? Al femminile, naturalmente!

Un internet non tossico? Al femminile, naturalmente!

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Nel numero  del 29 aprile, il quotidiano La Repubblica, con un articolo di Riccardo Luna dal titolo "Le donne che stanno provando a salvare internet", si chiede se non sia

Il “giusfemminismo”: un’altisonante fiera della contraddizione

Il “giusfemminismo”: un’altisonante fiera della contraddizione

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] [Questo articolo è apparso, in una versione più ampia, anche sul sito "Uomini Beta"]. In uno studio del 2019, Giulia Giannotti (Università di Firenze), dopo una sintetica panoramica del rapporto

Menzogne mediatiche e dissimulazioni linguistiche. Come e perché?

Menzogne mediatiche e dissimulazioni linguistiche. Come e perché?

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Armando Ermini. La tecnica è collaudata. In una prima fase, col fattivo contributo di tutti o quasi i media, si gonfiano i dati fino all’inverosimile o si enfatizzano i