Autore: Rita Cascia

Rita Cascia

La Murgia e lo “schwa”: il cavallo di Troia della cancel culture

La Murgia e lo “schwa”: il cavallo di Troia della cancel culture

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Far parlare di sé, questo è da sempre l'obiettivo di Michela Murgia. Quali valori, quali principi, quale etica? Appare chiaro a chiunque non abbia ancora portato il cervello all'ammasso che

“The Jackal”: sciacalli di nome e di fatto? Intervista esclusiva all’avvocato di Pecchini

“The Jackal”: sciacalli di nome e di fatto? Intervista esclusiva all’avvocato di Pecchini

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ha detto di recente il rapper Emis Killa in un suo discusso tweet che «chi sembra buono e solidale sui social nel 95% dei casi è un fango cosmico». Sembra

La PAS, il manicomio e la vitale necessità degli “-ismi”

La PAS, il manicomio e la vitale necessità degli “-ismi”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Torniamo ancora un attimo alla questione Laura Massaro, non per rifletterci ulteriormente sopra (l'abbiamo fatto fin troppo, considerato quanto sono chiare le cose), ma per gettare una luce su ciò

Oggi la (ingiustificata) giornata contro l’omolesbobitransfobia

Oggi la (ingiustificata) giornata contro l’omolesbobitransfobia

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Oggi è la giornata contro l'omotranslesbofobia, quella che il DDL Zan vorrebbe istituzionalizzare, con tanto di lezioni dedicate nelle scuole di ogni ordine e grado. Sulla proposta di legge si

Servizi e operatori sociali: in arrivo (finalmente) controlli stringenti

Servizi e operatori sociali: in arrivo (finalmente) controlli stringenti

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Riveste un grande interesse l'audizione svolta dalla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati con la professoressa Mirzia Bianca, ordinaria di "Istituzioni di Diritto Privato" presso l'Università "La Sapienza" di Roma.

Caso Martina Rossi: una sentenza compromissoria e ideologica

Caso Martina Rossi: una sentenza compromissoria e ideologica

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Dice: alla fine giustizia è fatta. Giustizia? Ne siamo proprio sicuri? A noi non pare. La vicenda della povera Martina Rossi si trascina da dieci anni, da quando la giovane

Un confronto di empatie: Incel contro Trans

Un confronto di empatie: Incel contro Trans

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Poniamo che esista un gruppo di persone soggetto a un forte disagio psicosociale che si concretizza nella loro difficoltà o impossibilità a relazionarsi affettivamente (si consideri il termine nel suo

L’inutile cavalleria di Draghi ci costa 10 miliardi

L’inutile cavalleria di Draghi ci costa 10 miliardi

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Cosa sia accaduto tra il presidente turco Erdogan e Ursula Von Der Leyen, presidente della Commissione Europea, l'abbiamo spiegato in un articolo, venerdì scorso. Niente che abbia a che fare

La fake news del sessismo di Erdogan contro la Von Der Leyen

La fake news del sessismo di Erdogan contro la Von Der Leyen

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Recep Tayyp Erdogan non è uno stinco di santo, si sa. In Turchia ci sono problemi non da poco con la democrazia e le libertà personali, senza contare una deriva