Tag: articolo 3

Discriminazioni istituzionali di genere: parte il “reddito di libertà”

Discriminazioni istituzionali di genere: parte il “reddito di libertà”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Si è molto discusso, durante la pandemia, dell'uso disinvolto ed eccessivo da parte dell'ex premier Giuseppe Conte dello strumento del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM). Un utilizzo

Il TAR della Puglia è un (timidissimo) barlume di speranza

Il TAR della Puglia è un (timidissimo) barlume di speranza

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Una delle tante attività degli enti pubblici è dare in appalto all'esterno determinati servizi. C'è un intero codice che regolamenta la questione, anche perché in ballo in genere ci sono

Il teorema del capannone: l’istituzionalizzazione del doppio standard

Il teorema del capannone: l’istituzionalizzazione del doppio standard

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Francesco Toesca. Ipotizziamo di riunire in un grande capannone mille persone, scelte assolutamente a caso all’interno di una determinata società. Profiliamole, indaghiamo sulla loro natura, inclinazione, sofferenza. Conteremo un