Le anomalie della giustizia. Intervista con la Prof.ssa Cristiana Valentini
False denunce ed efficienza della giustizia, criticità che si incrociano negli studi accademici. Il parere della Prof. Cristiana Valentini.
False denunce ed efficienza della giustizia, criticità che si incrociano negli studi accademici. Il parere della Prof. Cristiana Valentini.
C'è chi sostiene che le donne vadano sempre credute, quando denunciano. Una dettagliata video rassegna sembrerebbe smentire questa necessità.
Superato da poco il numero di false accuse dell'anno scorso: una piaga dilagante, dannosa sotto ogni aspetto e di cui nessuno osa parlare.
Giustizia sotto accusa: nel regime femminista diventa prassi l'anomalia di cercare colpevoli prima ancora di verificare che esista un reato.
Lo chiamano il "sexgate di Napoli": accuse (e assoluzioni) a raffica per Stefano Incerti, regista e insegnante all'Accademia delle Belle Arti.
Controllare la presenza di violenza pregresse nelle cause separative? Molti si indignano, ma potrebbe servire a svelare le tante false denunce
A colloquio con un avvocato che ci conferma la spaventosa frequenza delle false denunce, portandoci tre esempi da manuale "sfuggiti" ai media
La Questura di Napoli rilascia le prime cifre sulla violenza contro le donne dando l'avvio alla grande manipolazione in vista del 25 novembre.
Il Consiglio D'Europa si dice preoccupato per i troppi proscioglimenti per violenza domestica in Italia. Ma è una preoccupazione strabica.