Tag: assoluzioni

Le anomalie della giustizia. Intervista con la Prof.ssa Cristiana Valentini

Le anomalie della giustizia. Intervista con la Prof.ssa Cristiana Valentini

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Cristiana Valentini, oltre che avvocato, è ordinario di procedura penale presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Ci siamo imbattuti in alcuni suoi contributi

False accuse: la rassegna in video dei casi italiani nel 2021

False accuse: la rassegna in video dei casi italiani nel 2021

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Nessun commento. Il video qui di seguito basta e avanza. La chiave di tutto, semmai, è diffonderlo il più possibile.

“Sorella io non ti credo”: false accuse record nel 2021

“Sorella io non ti credo”: false accuse record nel 2021

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Con questa notizia dell'8 novembre, il nostro conteggio "Sorella io non ti credo", che enumera i casi di false accuse svelate nei tribunali da inizio anno, raggiunge la ragguardevole quota

Una giustizia gravemente malata. Anche di femminismo

Una giustizia gravemente malata. Anche di femminismo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il settore giustizia è in subbuglio. A turbarla, oltre alla spada di Damocle del caso Palamara (a proposito: leggete "Il sistema", intervista di Sallusti a Palamara: è il miglior libro

Stefano Incerti e #Purcinié, la versione partenopea del #metoo

Stefano Incerti e #Purcinié, la versione partenopea del #metoo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Una volta il made in Italy veniva scopiazzato all’estero. Bei tempi che testimoniavano la genialità, l’inventiva e la capacità realizzativa italiana. Oggi siamo noi a copiare modelli altrui, dal #metoo

False denunce: da Terni una possibile risposta

False denunce: da Terni una possibile risposta

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Anche stavolta remo controcorrente, mi capita spesso. Molti si indignano per questa l’iniziativa del Tribunale di Terni dove si prevede la rilevazione dell'incidenza della violenza di genere e domestica nell'ambito

Dalla Puglia tre prove sul colossale dilagare delle false denunce

Dalla Puglia tre prove sul colossale dilagare delle false denunce

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Partendo da un articolo pubblicato su corrieresalentino.it, abbiamo cercato i dettagli necessari a comprendere meglio i contorni della vicenda giudiziaria. L’articolo in questione riferiva dell’assoluzione di un 47enne salentino dalle

La Questura di Napoli dà l’avvio alla fiera dei dati bislacchi sulla violenza

La Questura di Napoli dà l’avvio alla fiera dei dati bislacchi sulla violenza

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Arrivano le prime avvisaglie della grande kermesse del 25 novembre. In particolare ad aprire le danze è la Divisione Anticrimine della Questura di Napoli, come raccontato da questo articolo. Ed

Le preoccupazioni a senso unico del Consiglio D’Europa

Le preoccupazioni a senso unico del Consiglio D’Europa

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Fabio Nestola. Sorprende, ma poi neanche tanto, la deriva unidirezionale presa dal Consiglio d’Europa. E dall’articolo de Il Messaggero. Le linee guida del Consiglio sono influenzate dal GREVIO, come