Tag: biografie

Biografie e femminismo (4)

Biografie e femminismo (4)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] António José da Silva Coutinho (1705-1739) è stato uno dei più noti drammaturghi portoghesi, mestiere al quale anelava anche Judith, l'immaginaria sorella di Shakespeare nel noto brano di Virginia Woolf.

Biografie e femminismo (3)

Biografie e femminismo (3)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] «La libertà intellettuale dipende da cose materiali. La poesia dipende dalla libertà intellettuale. E le donne sono sempre state povere, non soltanto in questi duecento anni, ma dagli inizi dei

Biografie e femminismo (2)

Biografie e femminismo (2)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] «Numerosi scrittori, letterati, filosofi […] hanno descritto la fame, la violenza o la prigione subita, quasi fosse quest’ultima una prerogativa per diventare scrittore. Machiavelli, Torquato Tasso, Molière, Cervantes, Tommaso Moro,

Biografie e femminismo (1)

Biografie e femminismo (1)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] «Immaginiamo cosa sarebbe successo se Shakespeare avesse avuto una sorella, poniamo chiamata Judith, meravigliosamente dotata. Shakespeare studiò – poiché sua madre era ricca – alla Grammar School; gli avranno insegnato