Tag: casistiche

“Femminicidi”: Governo nuovo ma mistificazioni consuete

“Femminicidi”: Governo nuovo ma mistificazioni consuete

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il recente 25 novembre ha sollevato un problema che noi de "La Fionda" rileviamo da diversi anni e torna di attualità con la istituzione della nuova Commissione d’Inchiesta sul Femminicidio.

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (2)

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (2)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Come annunciato lunedì, entriamo ora nel merito dei dati analizzati e delle riflessioni che ne derivano presenti nella recente relazione "La risposta giudiziaria ai femminicidi in Italia", prodotta dalla Commissione

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (1)

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (1)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] La Senatrice Valente aveva annunciato, ormai nel giugno 2020, di avere avviato un’inchiesta sulle separazioni che vedevano le madri vittime di violenza istituzionale. La Commissione Femminicidio da lei presieduta aveva

Conti di fine anno: l’usuale falsificazione sui “femminicidi”

Conti di fine anno: l’usuale falsificazione sui “femminicidi”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Nell’analizzare i femminicidi o presunti tali, anche per il 2020 riscontriamo gli stessi problemi degli anni precedenti: non esiste un criterio di rilevazione unico, non esiste un database ufficiale di

“Femminicidi”: mai così pochi. Nonostante le mistificazioni.

“Femminicidi”: mai così pochi. Nonostante le mistificazioni.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Fabio Nestola. Nell’analizzare i femminicidi o presunti tali, anche per il 2020 riscontriamo gli stessi problemi degli anni precedenti: non esiste un criterio di rilevazione unico, non esiste un