Tag: cassazione

Matrimonio bianco? Per la Cassazione l’uomo paga lo stesso

Matrimonio bianco? Per la Cassazione l’uomo paga lo stesso

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] La certezza del Diritto, questa sconosciuta. Pronunciamento di Cassazione 21818/21: divorzio dopo 12 anni di matrimonio non consumato? L’ex marito deve pagare l’assegno. Non siamo in possesso dell’intero fascicolo relativo

La Cassazione toglie l’aggravante dello stalking? Una bufala rivelatrice

La Cassazione toglie l’aggravante dello stalking? Una bufala rivelatrice

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Vi sarà forse capitato nei giorni scorsi di intercettare, sui social o su qualche media mainstream, di sentire parlare di stalking e di leggere reazioni spettinate e deliranti simili a queste

L’incapacità della Cassazione ad abbandonare la maternal preference

L’incapacità della Cassazione ad abbandonare la maternal preference

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Quello recente della Cassazione sull'alienazione parentale è l'ennesimo pronunciamento da analizzare nei dettagli. L’ordinanza 13217 depositata il 17 maggio ha sollevato un coro di giubilo e applausi mediatici guidati dalla sottosegretaria

Caso Martina Rossi: una sentenza compromissoria e ideologica

Caso Martina Rossi: una sentenza compromissoria e ideologica

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Dice: alla fine giustizia è fatta. Giustizia? Ne siamo proprio sicuri? A noi non pare. La vicenda della povera Martina Rossi si trascina da dieci anni, da quando la giovane

La Cassazione: quando interpreta e quando applica (male)

La Cassazione: quando interpreta e quando applica (male)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] La discrezionalità della magistratura è una prerogativa irrinunciabile. Ogni articolo di legge è costituito da poche righe ma quelle poche righe vanno applicate a 60 milioni di cittadine e cittadini,

Nuovo principio della Cassazione: la convenienza parassitaria

Nuovo principio della Cassazione: la convenienza parassitaria

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Non pretendo di indossare i panni del fine giurista, che non mi appartengono, ma rivendico ugualmente il diritto di trovare pretestuosa l’ordinanza n.28995/2020 della Cassazione. Un principio giuridico prescinde, o

Allieva Giulia Schiff, ovvero “il paradigma di genere”

Allieva Giulia Schiff, ovvero “il paradigma di genere”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Latina, Accademia dell’Aeronautica Militare. L’allieva Giulia Schiff sale agli onori della cronaca per aver denunciato episodi di violenza, lesioni personali e ingiurie avvenuti in caserma. Giulia sarebbe stata vittima delle

Occhio a quello che dite in casa. Parola di Cassazione.

Occhio a quello che dite in casa. Parola di Cassazione.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Una frase pronunciata nel privato delle mura domestiche, a cena, commentando una notizia del tg? Non si può fare. Una frase in diretta tv sulla rete pubblica, offensiva per milioni