Tag: due pesi due misure

Mara Venier e Greta Baccaglia: il paradigma del doppio standard

Mara Venier e Greta Baccaglia: il paradigma del doppio standard

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Mara Venier annuncia querele contro chi avrebbe insinuato che la palpatina al lato B di un uomo è molestia. Non accetta il parallelismo col caso che tiene banco sui media da

“Sindrome della donna percossa”: il doppio standard è garantito

“Sindrome della donna percossa”: il doppio standard è garantito

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Titolo: «Ha ucciso il marito, sei anni di carcere. La Cassazione: troppo, fu provocata». Sottotitolo: «Colpevole di omicidio preterintenzionale motivando la pena ridotta con la “sindrome della donna percossa”» (da

C’è attenuante e attenuante. E ovviamente dipende dal genere

C’è attenuante e attenuante. E ovviamente dipende dal genere

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il professore emerito Giancarlo Nivoli, presidente della Società italiana di Psichiatria Forense, annuncia per oggi la presentazione nell’Aula Magna dell’Università di Sassari del libro “Emozioni criminali. Perché un uomo uccide una

Alice Nobili: anche per l’omicidio stradale il doppio standard è servito

Alice Nobili: anche per l’omicidio stradale il doppio standard è servito

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Pietro Genovese: omicidio stradale, condanna col rito abbreviato a 8 anni in primo grado, ridotti in appello a 5 anni e 4 mesi. Alice Nobili: omicidio stradale, condanna patteggiata a

In Corte d’Appello: la donna laureata non può fare lavori manuali

In Corte d’Appello: la donna laureata non può fare lavori manuali

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Mi capita spesso di non concordare con i pronunciamenti  della Corte di Cassazione, come per la posizione assunta nel caso della Procreazione Medicalmente Assistita, ma a volte devo riconoscere di trovarmi