Tag: maternal preference

La 27esima Ora: quante bugie sull’affido condiviso

La 27esima Ora: quante bugie sull’affido condiviso

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Luisa Betti Dakli dice la sua sull'affido condiviso e dintorni, con il megafono de "La 27esima Ora" del Corriere della Sera. Ovvero: quando hai la pretesa di fare l’esperta, ma

Sottrazioni: la Cassazione legalizza la prepotenza

Sottrazioni: la Cassazione legalizza la prepotenza

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] L’importante è decidere di assolvere qualcuno, poi il motivo si trova. Analisi critica di una sentenza di Cassazione che annulla la condanna ad una donna per il reato di sottrazione di

L’incapacità della Cassazione ad abbandonare la maternal preference

L’incapacità della Cassazione ad abbandonare la maternal preference

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Quello recente della Cassazione sull'alienazione parentale è l'ennesimo pronunciamento da analizzare nei dettagli. L’ordinanza 13217 depositata il 17 maggio ha sollevato un coro di giubilo e applausi mediatici guidati dalla sottosegretaria

L’affido realmente condiviso è possibile. Intervista all’Avvocato Vinci

L’affido realmente condiviso è possibile. Intervista all’Avvocato Vinci

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Lo scorso 8 marzo compariva, sul portale studiocataldi.it, un articolo che magnificava un provvedimento del Tribunale di Potenza: reale e concreto affidamento condiviso, mantenimento diretto e assoluta pariteticità non solo

L’irresistibile voglia di intromettersi dell’On. Giannone

L’irresistibile voglia di intromettersi dell’On. Giannone

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Sara De Ceglia, Presidente Associazione #Bambini Strappati - Alcuni giorni fa abbiamo potuto assistere al felice epilogo di una storia di sequestro internazionale di minore. Si tratta della vicenda

False denunce: da Terni una possibile risposta

False denunce: da Terni una possibile risposta

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Anche stavolta remo controcorrente, mi capita spesso. Molti si indignano per questa l’iniziativa del Tribunale di Terni dove si prevede la rilevazione dell'incidenza della violenza di genere e domestica nell'ambito

Comunque la si chiami, l’alienazione esiste. Parola di una legale.

Comunque la si chiami, l’alienazione esiste. Parola di una legale.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Lo scorso 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, un articolo pubblicato su trapani24.it riferiva di una donna condannata dal Tribunale di Trapani per una lunga serie di

Il Memorandum sull’alienazione che proprio non piace.

Il Memorandum sull’alienazione che proprio non piace.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Fabio Nestola. Dopo l’On. Giannone (nientedimeno!), ecco altre proteste per il Memorandum di cui si è parlato nell'articolo di stamattina, prontamente rilanciate dall'agenzia di stampa D.I.Re. Che i firmatari

Giustizia separativa: per qualcuno è più giusta che per altri

Giustizia separativa: per qualcuno è più giusta che per altri

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Fabio Nestola. Mi vedo costretto a riconoscere la puerile ma profonda saggezza contenuta nei temi dei bambini di Arzano: “la giustizia è uguale per tutti, ma per qualcuno è