Tag: Turchia

Il femminismo d’affari bussa alla porta della magistratura. Che però non apre

Il femminismo d’affari bussa alla porta della magistratura. Che però non apre

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ci siamo sbagliati e pure di grosso. Venerdì scorso abbiamo dato per scontato che la presentazione del "Rapporto sulla violenza di genere e domestica nella realtà giudiziaria" da parte della

La Spagna è sempre più un paese dell’orrore

La Spagna è sempre più un paese dell’orrore

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Se scriviamo nel titolo che la Spagna è sempre più un paese dell'orrore, vuol dire per certo che essa rappresenta sempre più un paradiso per le femministe, i loro interessi

Convenzione di Istanbul: il gotha femminista celebra il decennale

Convenzione di Istanbul: il gotha femminista celebra il decennale

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] L'11 maggio scorso ricorreva il decennale della firma della ben nota Convenzione di Istanbul. Invece di istituire il lutto nazionale, come si dovrebbe, accompagnato magari da una mozione di uscita

L’inutile cavalleria di Draghi ci costa 10 miliardi

L’inutile cavalleria di Draghi ci costa 10 miliardi

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Cosa sia accaduto tra il presidente turco Erdogan e Ursula Von Der Leyen, presidente della Commissione Europea, l'abbiamo spiegato in un articolo, venerdì scorso. Niente che abbia a che fare

La fake news del sessismo di Erdogan contro la Von Der Leyen

La fake news del sessismo di Erdogan contro la Von Der Leyen

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Recep Tayyp Erdogan non è uno stinco di santo, si sa. In Turchia ci sono problemi non da poco con la democrazia e le libertà personali, senza contare una deriva

Una giustizia gravemente malata. Anche di femminismo

Una giustizia gravemente malata. Anche di femminismo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il settore giustizia è in subbuglio. A turbarla, oltre alla spada di Damocle del caso Palamara (a proposito: leggete "Il sistema", intervista di Sallusti a Palamara: è il miglior libro

Fuori dalla Convenzione di Istanbul: le ottime ragioni della Turchia

Fuori dalla Convenzione di Istanbul: le ottime ragioni della Turchia

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] «Una notizia devastante», commenta Marija Pejcinovic Buric, Segretario Generale del Consiglio d'Europa, alla notizia che la Turchia recede definitivamente dalla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne e la

Turchia fuori dalla Convenzione di Istanbul. La nostra lettera a Erdogan.

Turchia fuori dalla Convenzione di Istanbul. La nostra lettera a Erdogan.

[responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"] di Davide Stasi. La notizia in Turchia circola da un po', e ovviamente qui in Italia non se ne fa cenno. Da settimane il governo di Recep Tayyip Erdogan discute