Biografie e femminismo (1)
Le falsificazioni e le fantasie femministe in ambito biografico, a partire da Virginia Woolf e la sua inesistente "sorella di Shakespeare".
Le falsificazioni e le fantasie femministe in ambito biografico, a partire da Virginia Woolf e la sua inesistente "sorella di Shakespeare".
Proclamarsi vittime pur essendo protette e privilegiate: si chiama dissonanza cognitiva e caratterizza la radice del pensiero femminista.
Kenneth Branagh inventa la parte finale dela vita di Shakespeare, sporcandone il genio per pagare pegno al femminismo, alla teoria queer e alla cancel culture.