Tag: assegno

Mantenute per legge (e addio alla separazione dei beni): la proposta Unterberger

Mantenute per legge (e addio alla separazione dei beni): la proposta Unterberger

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Dicevamo ieri di quanto il nostro Parlamento sia prolifico di stupidaggini, ma soprattutto di come gran parte di esse siano costruite per conformarsi, per amore o per forza, al dettato

La Cassazione: quando interpreta e quando applica (male)

La Cassazione: quando interpreta e quando applica (male)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] La discrezionalità della magistratura è una prerogativa irrinunciabile. Ogni articolo di legge è costituito da poche righe ma quelle poche righe vanno applicate a 60 milioni di cittadine e cittadini,

Separazioni, figli e mantenimento: una proposta di riforma (1)

Separazioni, figli e mantenimento: una proposta di riforma (1)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Oggi e domani vorremmo provare a condividere con i nostri lettori e con l'opinione pubblica due proposte di riforma della disciplina legislativa relativa a separazioni, affido dei figli e mantenimento.

Assegno divorzile e solidarietà: una contraddizione da sanare

Assegno divorzile e solidarietà: una contraddizione da sanare

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] La controversa e annosa questione dell’assegno divorzile registra pronunciamenti contrastanti della Corte di Cassazione: l’assegno deve garantire il precedente tenore di vita, no non deve garantirlo; deve tenere conto delle

Fecondazione assistita, d’accordo. Ma i diritti del bambino?

Fecondazione assistita, d’accordo. Ma i diritti del bambino?

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] In tutto questo, il bambino dov’è? C’è il diritto di una donna che fagocita libertà e capacità di autodeterminazione altrui; c’è il dovere imposto a un uomo per prevaricare ogni sua

Nuovo principio della Cassazione: la convenienza parassitaria

Nuovo principio della Cassazione: la convenienza parassitaria

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Non pretendo di indossare i panni del fine giurista, che non mi appartengono, ma rivendico ugualmente il diritto di trovare pretestuosa l’ordinanza n.28995/2020 della Cassazione. Un principio giuridico prescinde, o