Tag: debito

Don’t forget: men owe and are guilty

Don’t forget: men owe and are guilty

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Scotland makes tampons free, taxpayer pays. "The males who have something to object should not forget that in Nepal, until very recently, there was the millenary practice of chhaupadi, the

Non bisogna dimenticare: uomini debitori e colpevoli

Non bisogna dimenticare: uomini debitori e colpevoli

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] La Scozia rende gratuiti i tampax, paga il contribuente. “I maschi che hanno qualcosa da obiettare non devono dimenticare che in Nepal fino a pochissimo tempo fa c’era la pratica

Roma: per le elezioni ci si piega alle femministe. E il privilegio è servito

Roma: per le elezioni ci si piega alle femministe. E il privilegio è servito

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Quanto vale l'illusione di una manciata di voti? Svariati milioni di euro, sotto varie forme. Anzitutto la forma del debito: 900 mila euro residui di affitti da pagare per l'occupazione

Se 17 miliardi vi sembrano pochi (per ribellarvi)

Se 17 miliardi vi sembrano pochi (per ribellarvi)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ha fatto molto scalpore in questi giorni la proposta di ripartizione dei 192 miliardi di euro del “Recovery Fund”. È circolato in rete un grafico del TG5 dove appare al

Il ministro Catalfo: “incentivi sì, ma solo per assumere donne”.

Il ministro Catalfo: “incentivi sì, ma solo per assumere donne”.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Giorgio Russo. Tra i vari temi all'ordine del giorno, subito dopo la presunta "seconda ondata" di covid-19, è emerso di recente quello delle donne nell'ambito del mondo del lavoro.

Soldi pubblici per il debito della Casa delle Donne? La Camera dica no!

Soldi pubblici per il debito della Casa delle Donne? La Camera dica no!

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Redazione. Ne abbiamo parlato settimana scorsa: la senatrice Donatella Conzatti è riuscita a inserire nel "Decreto Agosto" un emendamento che appianerebbe con soldi pubblici la situazione debitoria che l'Associazione