Tag: fondi pubblici

Donne vittime di violenza: ecco l’ennesimo report farlocco

Donne vittime di violenza: ecco l’ennesimo report farlocco

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Passano gli anni, ma le bugie e le manipolazioni restano sempre le stesse, tanto che diventa quasi tedioso per noi andare a vedere (e farvi vedere) il marciume che si

D.I.Re., Conad e i compiti a casa: l’intoccabilità dell’Antiviolenza Srl

D.I.Re., Conad e i compiti a casa: l’intoccabilità dell’Antiviolenza Srl

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] D.I.Re. è un'associazione nazionale di centri antiviolenza e case rifugio. Ne riunisce e coordina complessivamente più di 150, sparsi in tutto il territorio nazionale, e questo fa di essa da

Femminicidi nel 2021: soltanto 29 (ma comunque troppi)

Femminicidi nel 2021: soltanto 29 (ma comunque troppi)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Perché sentiamo la necessità di verificare periodicamente il numero dei "femminicidi"? Per due motivi essenzialmente. Il primo lo potete comprendere da soli andando a vedere i diversi conteggi tenuti da

Un po’ di luce sul giro d’affari dei centri antiviolenza

Un po’ di luce sul giro d’affari dei centri antiviolenza

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Più volte abbiamo preso posizione contro la realtà dei centri antiviolenza. Riteniamo ingiustificata la loro proliferazione perché l'Italia, numeri (europei e italiani) alla mano, ha un tasso di violenze ai

Omicidi e femminicidi. Facciamo il punto

Omicidi e femminicidi. Facciamo il punto

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Gli ultimi quindici giorni sono stati a tutti gli effetti uno spaventoso stillicidio di orribili casi di cronaca: omicidi in gran numero si sono susseguiti, per altro concentrati in un

Elezioni comunali a Roma: chi votare e chi assolutamente no

Elezioni comunali a Roma: chi votare e chi assolutamente no

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il 3 ottobre si terranno a Roma le elezioni comunali e già adesso molti esponenti di partiti o liste civiche scoprono le carte e mostrano all'elettorato di che pasta sono

Servizi e operatori sociali: in arrivo (finalmente) controlli stringenti

Servizi e operatori sociali: in arrivo (finalmente) controlli stringenti

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Riveste un grande interesse l'audizione svolta dalla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati con la professoressa Mirzia Bianca, ordinaria di "Istituzioni di Diritto Privato" presso l'Università "La Sapienza" di Roma.

CCNL: privilegi femminili e affarismo sindacale

CCNL: privilegi femminili e affarismo sindacale

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] CCNL sta per "Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro". Ne esiste uno per ogni settore economico e raccoglie una serie di norme riguardanti i rapporti tra azienda e lavoratori: la gestione

Regione Lazio: per Capodanno un’orgia di benefit all’Antiviolenza Srl

Regione Lazio: per Capodanno un’orgia di benefit all’Antiviolenza Srl

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ne dà notizia il sito stesso della Regione Lazio: nel bilancio previsionale 2021-2023 il Consiglio Regionale ha deliberato praticamente un raddoppio delle risorse destinate alle cosiddette "Pari Opportunità": più di 2

Regione Marche. Centri antiviolenza allo scoperto: piatto ricco…

Regione Marche. Centri antiviolenza allo scoperto: piatto ricco…

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Da diverso tempo analizziamo i dati allarmistici forniti dai centri antiviolenza e dalla rete nazionale 1522, che devono parlare costantemente di preoccupazione in aumento. Una frase che non significa nulla