Tag: genere

Riflessioni filosofiche e uguaglianza di genere

Riflessioni filosofiche e uguaglianza di genere

Liberté, Égalité, Fraternité. Dei tre termini del celebre motto del Settecento associato all'epoca della Rivoluzione francese, quello che non sembra per nulla invecchiato è il secondo: uguaglianza. Da quando il femminismo ha conquistato il mondo

Mutilazioni e farmaci ai minori: bufera sulla clinica USA Vanderbilt

Mutilazioni e farmaci ai minori: bufera sulla clinica USA Vanderbilt

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il merito è tutto del giornalista americano Matt Walsh, direttore del Daily Wire, autore di un recente documentario assolutamente da vedere intitolato "What is a woman?" (Cos'è una donna?). Da

“Prospettiva di genere”: il cavallo di Troia del femminismo

“Prospettiva di genere”: il cavallo di Troia del femminismo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Durante una conferenza la femminista Alicia Miyares ha spiegato lo stretto rapporto tra femminismo e l'ideologia di genere: «ad un certo punto abbiamo accettato che genere si adoperasse come sinonimo

Diritti o ideologie?

Diritti o ideologie?

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Marcello Adriano Mazzola. “Le ideologie ci separano, i sogni e le angosce ci riuniscono” (Eugène Ionesco). I diritti (e il diritto) sono una cosa seria, non argilla da modellare

Da Barbero alla tampon tax: umiliazioni e danni per le donne

Da Barbero alla tampon tax: umiliazioni e danni per le donne

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Nel corso degli ultimi giorni si sono manifestati tre eventi che in qualche modo possono essere connessi in un concetto unico: il regime attuale, monopolizzato nella cultura, nella politica e

Alla fiera di Parigi, per molti soldi, si può comprare bambini

Alla fiera di Parigi, per molti soldi, si può comprare bambini

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] “Tutti siamo uguali davanti alla legge e la legge è uguale per tutti”… certo, solo che per alcuni è più uguale che per gli altri. Sì, perché ci sono alcune

Quando basta una panchina per smentire la bugia femminista

Quando basta una panchina per smentire la bugia femminista

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Conosciamo molto bene Antonella Baiocchi, Assessore alle Pari Opportunità del Comune di San Benedetto del Tronto. Un paio di anni fa invitò uno dei nostri, Davide Stasi, a un convegno

Green Pass, trans e Cirinnà (senza il cane): l’esenzione non passa

Green Pass, trans e Cirinnà (senza il cane): l’esenzione non passa

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Mentre tutta Italia smonta pezzo per pezzo la cuccia del proprio cane e c’è anche chi, a sprezzo dell’odore, fruga nella lettiera del gatto (hai visto mai?), sperando di trovare

La “genderbread person”: le origini del pericolo nel DDL Zan

La “genderbread person”: le origini del pericolo nel DDL Zan

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Stando all'agenda parlamentare, oggi il DDL Zan approderà al voto del Senato. Per questo riteniamo fondamentale chiarire e in buona parte svelare l'aspetto in assoluto più pericoloso della proposta di

La legge anti-queer ungherese e il circo dell’orrore

La legge anti-queer ungherese e il circo dell’orrore

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Apri un sito web di regime, uno qualunque, c'è l'imbarazzo della scelta, e trovi dappertutto la stessa cosa: contraddizioni che fanno scintille. Questo capita cercando di informarsi sulla legge approvata