Tag: impiego

Lo smart-working piace a tutti. Donne comprese

Lo smart-working piace a tutti. Donne comprese

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Da un anno circa gli eventi hanno portato tante famiglie a dover trascorrere più tempo insieme: per molti è stata una piacevole scoperta. Con lo smart-working è tornato il tempo

Colao, Giovannini e Orlando: cavalieri bianchi genuflessi al femminismo

Colao, Giovannini e Orlando: cavalieri bianchi genuflessi al femminismo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Chi pensava che con il governo "tecnico" ci sarebbe stato uno stop all'invasione delle stupidaggini femministe nelle strategie dell'esecutivo, dovrà rassegnarsi a rimanere deluso. Lo si capisce da quanto è

Il “giudeo” nel regime del nuovo millennio? L’uomo.

Il “giudeo” nel regime del nuovo millennio? L’uomo.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Siamo a Londra. Il Guy and Saint Thomas, uno dei maggiori ospedali della città, apre una ricerca di personale: serve un project manager che si occupi della gestione e sviluppo

Divario salariale di genere: gli annunci de “La fionda” per eliminarlo

Divario salariale di genere: gli annunci de “La fionda” per eliminarlo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Fabio Nestola. La sottosegretaria all'Economia, Cecilia Guerra: “Il reddito medio delle donne rappresenta circa il 59,5% di quello degli uomini a livello complessivo”. Capito il trucco? La discriminazione sessista risulterebbe in

Il ministro Catalfo: “incentivi sì, ma solo per assumere donne”.

Il ministro Catalfo: “incentivi sì, ma solo per assumere donne”.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Giorgio Russo. Tra i vari temi all'ordine del giorno, subito dopo la presunta "seconda ondata" di covid-19, è emerso di recente quello delle donne nell'ambito del mondo del lavoro.

Il divario salariale di genere come scusa per arraffare il Recovery Fund

Il divario salariale di genere come scusa per arraffare il Recovery Fund

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Redazione. In settimana moltissimi lettori ci hanno segnalato questo articolo ANSA, relativo alla presentazione della relazione sul "Bilancio di Genere" del Ministero dell'Economia e delle Finanze, illustrata in audizione