Tag: lettera

Il CAV “Carmela Morlino” (Foggia): un caso paradigmatico

Il CAV “Carmela Morlino” (Foggia): un caso paradigmatico

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Prima di raccontarvi la vicenda del centro antiviolenza "Carmela Morlino" di Foggia, è utile richiamare brevemente quali siano a nostro avviso gli elementi critici connessi proprio ai centri antiviolenza. Essi

Dossier Viminale 2021 e violenza di genere: l’emergenza che non c’è

Dossier Viminale 2021 e violenza di genere: l’emergenza che non c’è

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Attendevamo con grande ansia l'opportunità di verificare le nostre previsioni, con l'uscita del periodico "Dossier Viminale 2021", diffuso ogni 15 di agosto, e finalmente eccolo qua. Come sempre, contiene i

Dal caso Massaro nasce una nuova ondata: il femminismo immorale

Dal caso Massaro nasce una nuova ondata: il femminismo immorale

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Che il "caso Massaro-Apadula" avesse assunto un altissimo valore simbolico lo andiamo dicendo da molto tempo. Laura Massaro è stata adottata già anni fa da un'ampia schiera di esponenti operativi

“Differenza Donna” e le vane barricate per Laura Massaro

“Differenza Donna” e le vane barricate per Laura Massaro

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] La vicenda Massaro continua a tenere banco. Non poteva essere diversamente visto l’accanimento messo in mostra dalla mole di follower sui social, persone comuni, amministratori locali, enti, agenzie di stampa,

La “Commissione femminicidio” risponde a una semplice domanda con boati di silenzio

La “Commissione femminicidio” risponde a una semplice domanda con boati di silenzio

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Uno dei temi più trattati su queste pagine, è noto, è il "femminicidio". Fabio Nestola soprattutto si è preso l'ingrato incarico di verificare la sussistenza di un qualche requisito di

Omicidio di Ilenia Fabbri: non cessa l’accanimento sull’ex marito

Omicidio di Ilenia Fabbri: non cessa l’accanimento sull’ex marito

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Per l'omicidio di Ilenia Fabbri, gli inquirenti indagano sul movente economico: l’ex marito Claudio Nanni avrebbe assoldato qualcuno per farla uccidere, in modo da non dover affrontare la causa intentatagli

L’appassionato comitato ora ci ripensa: «sì, la PAS esiste!»

L’appassionato comitato ora ci ripensa: «sì, la PAS esiste!»

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Soltanto gli stupidi non cambiano mai idea, questo è certo. C'è modo e modo di cambiarla, però, e proprio da esso si capisce se c'è di mezzo la sincerità o

Ancora su Alberto Genovese: rispondiamo a una gentile lettrice

Ancora su Alberto Genovese: rispondiamo a una gentile lettrice

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ha comprensibilmente suscitato sorpresa e riprovazione il nostro articolo di lunedì sulla vicenda di Alberto Genovese e del suo presunto stupro a danno di una diciottenne durante un festino a

C’è un Sindaco a Gubbio: Filippo Mario Stirati. A lui i nostri applausi.

C’è un Sindaco a Gubbio: Filippo Mario Stirati. A lui i nostri applausi.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Quella che stiamo per raccontarvi è una rara e bella storia di correttezza umana e istituzionale. Tutto ha inizio venerdì 13 scorso, quando sui social si diffonde l'anteprima della solita

Soldi pubblici per il debito della Casa delle Donne? La Camera dica no!

Soldi pubblici per il debito della Casa delle Donne? La Camera dica no!

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Redazione. Ne abbiamo parlato settimana scorsa: la senatrice Donatella Conzatti è riuscita a inserire nel "Decreto Agosto" un emendamento che appianerebbe con soldi pubblici la situazione debitoria che l'Associazione